L’arrivederci di Toni Concina

Che dopo queste elezioni ci sarebbe stato un piccolo terremoto sia a destra che a sinistra era prevedibile, così come è comprensibile che la qualifica di capogruppo del “Gruppo Misto” all’ex sindaco Toni Concina andasse stretta. Per questo accogliamo la notizia delle dimissioni dell’istrionico ex primo cittadino senza sorpresa e col rammarico che una persona garbata ed elegante, dall’indiscutibile dote, a noi molto cara, di rigore morale e contenimento dei costi della politica, non faccia più parte dell’assise consiliare.

lucia e il toni concinaSiamo certi che però il cittadino Concina continuerà a far parte della vita politica e culturale del nostro territorio e che, probabilmente, godendo della libertà di agire dall’esterno potrà avere molta influenza ed incisività. Il suo gesto, come motivato attraverso i media, è da vero signore d’altri tempi e vogliamo ricordare quella sua personale cortesia istituzionale all’atto della nostra prima presentazione elettorale.

Al suo posto arriva Stefano Olimpieri, votato nella lista Identità e Territorio che a rigor di logica non dovrebbe andare al gruppo misto ma entrare nel gruppo di Luciani, per i patiti del bilancino istituzionale le minoranze perdono un capogruppo e quindi riducono il minutaggio disponibile nei singoli consigli ed un portavoce nella I Commissione Capigruppo, detto questo ad Olimpieri il benvenuto a bordo ed un augurio di buon lavoro.