Vergaglia: la mia storia istituzionale racconta impegno e crescita.

Ci si avvicina con entusiasmo ai ruoli politici ma poi bisogna rendere un servizio alla comunità e fare tesoro dell’occasione per crescere come cittadini e come persone.

La ex capogruppo M5S di Orvieto, ora candidata alla regione Umbria sintetizza questa esperienza di cittadina prestata alle istituzioni.

Ed aggiunge l’auspicio, e l’invito a partecipare, alle prossime elezioni del 27 ottobre per regione Umbria.

«Per me non si tratta solo di attività politica,ma istituzionale. E so che quest’ esperienza rappresenterà, comunque vada, una fase essenziale della mia vita.

È stato infatti impegnativo ascoltare, studiare e preparare gli atti da sottoporre al giudizio del Consiglio comunale.
In alcuni momenti ho subito delle arrabbiature notevoli, altrettanto ho conquistato delle belle soddisfazioni con l’accoglimento…in merito alla realizzazione concreta stendiamo un velo di rammarico!
Ed esaminare oggettivamente le proposte altrui, TUTTE le proposte, presentate dagli opposti schieramenti ha comportato un lavoro pieno di buona volontà ed umiltà perché quando un’idea o un risultato di parte avversa sono validi bocciarli per copione politico è un comportamento piuttosto insulso.

Ora ne so molto di più e so che sarebbe davvero una grande poter ricominciare da qui. Con la consapevolezza di avere maggiori responsabilità ma anche maggiori possibilità di realizzare e portare a compimento quelle tante idee già messe nero su bianco all’interno dei singoli comuni e delle istituzioni a tutti i livelli con cui ho avuto a che fare, inclusi i ministeri e Parlamento Europeo. Nei prossimi giorni approndiamo insieme come farlo. Continuate a seguirmi sui social e ricordate che il futuro è di chi lo fa

Il futuro è di chi lo fa