Farmacie: il Consiglio condivide la risoluzione Vergaglia

L’adunanza convocata con urgenza per il nuovo piano Farmacie ha avuto un esito insperato e positivo. Una risoluzione del M5S a prima firma Lucia Vergaglia ha legato l’approvazione ad un nuovo piano per l’accessibilità di sevizi ed ai prodotti farmaceutici, inclusa la consegna gratuita nei casi più gravi e di questo siamo tutti davvero soddisfatti.

«Orvieto è prima di tutto una comunità di persone, non singoli individui che risiedono in uno stesso posto, con i cittadini più fragili e colpiti che vengono sostenuti dalle istituzioni e dagli orvietani tutti. Questo è il senso per il quale abbiamo condiviso, tra tutti i presenti, una risoluzione che darà il via ad una riprogrammazione dei criteri di accesso ai servizi ed ai prodotti delle farmacie, avviando una programmazione comunale che punti alla consegna gratuita dei farmaci con il coinvolgimento anche di Federfarma. Specifichiamo meglio: non si tratta di assegnare a questa o quella cooperativa l’assistenza di specifiche persone e nell’assistenza stessa includere la consegna dei farmaci. Si tratta invece di mettere un nuovo servizio a disposizione della cittadinanza, che faccia della prossimità alla farmacia il pragmatico criterio di selezione del fornitore aperto disponibile e che possa essere attivato, come in altri comuni, con criteri chiari e semplici. Ci rendiamo tutti conto che è un piccolo passo, altrettanto però, e tutti i presenti al Consiglio sostenendo la risoluzione, pur se non firmandola, ne hanno convenuto, che sappiamo che per alcuni cittadini potrebbe essere un vero miglioramento delle condizioni in cui devono affrontare la pena di un male.  Aggiungo una nota di carattere personale: il poter fare a volte la differenza in meglio per la comunità è forse il miglior premio per chi partecipa attivamente alla vita politica cittadina, sia dentro le istituzioni che all’esterno spronando o portando giuste critiche che possono essere messe a frutto come in questo specifico caso. Io di questo ne sono fermamente convinta.» Lucia Vergaglia, MoVimento 5 Stelle Orvieto

Qui di seguito il testo della Risoluzione del 30.12.2016 a prima firma Lucia Vergaglia…

RISOLUZIONE

Premesso che in data odierna il Consiglio Comunale ha posto in deliberazione previa articolata discussione il dispositivo relativo alla nuova pianta organica delle farmacie “Revisione della pianificazione territoriale delle farmacie per l’anno 2016”;

Osservato che tale revisione ai sensi di legge  ha considerato prevalentemente, ai sensi dell’impianto decisionale, la presenza residenziale  nelle varie aree della città;

Alla luce del fenomeno dell’invecchiamento della popolazione residente e della diversa segmentazione demografica per età e condizioni generali di salute;

Ritenendo necessarie politiche attive per il miglioramento delle condizioni di vita della cittadinanza;

Il Consiglio Comunale esprime

La volontà d’affiancare quanto prima a tale revisione una strategia di miglioramento dell’accesso alle prestazioni del servizio di farmacia locale ed l’accesso alla fornitura dei farmaci necessari ai singoli cittadini;

Pertanto dà mandato al Sindaco ed alla Giunta

Di intervenire per una opportuna riorganizzazione del servizio di trasporto pubblico e delle piazzole di sosta breve in modo da favorire il raggiungimento di questi presidi di servizio e distribuzione sanitaria;

Di predisporre una strategia di consegna gratuita dei medicinali, a partire dai casi più gravi, di concerto con le farmacie che vorranno concorrere utilizzando la prossimità tra farmacia e paziente come fattore di selezione del fornitore;

Di coinvolgere le associazioni di categoria quali Federfarma in tale progetto;