Dobbiamo ammettere di aver trovato un ottimo interlocutore in Angelo Pettinacci, Presidente del Consiglio Comunale di Orvieto. Quando ne abbiamo approvato l’elezione col nostro voto, l’ultimo utile e necessario, non ne avevamo certezza e non potevamo averla, ma avevamo preso informazioni e studiato le alternative e, per ora, possiamo davvero dirci soddisfatti.
Persona responsabile Pettinacci, che ha agito con grande disponibilità e spirito di servizio per rendere efficace il ruolo del Consiglio Comunalequanto limpida e trasparente la dinamica democratica dei rapporti tra i tanti gruppi presenti.
Per lui e per tutti noi auspichiamo che abbia un più concreto supporto dalla Giunta, ancora sorpresa dalla spinta energica che le componenti più giovani dei partiti di maggioranza, ed il M5S, portano avanti con tante iniziative e proposte che stanno incidendo realmente sulla città. Mentre i “nomi” dei partiti più importanti sono impelagati nel gioco delle parti intorno alle solite questioni (pedonalizzazione di Piazza del Popolo, parcheggi in rupe, la posizione di qualche cassonetto) ora c’è un Consiglio Comunale, nella sua parte nuova, che non si limita a mettere il “visto” sulle iniziative dell’amministrazione ma fa concretamente sentire il colpo di reni che serve alla città.
Così piuttosto è la Giunta che viaggia a due velocità, troppo lenta nel rispondere alle interrogazioni dirette, ed è sempre l’Amministrazione ad impegnare il Consiglio nelle tante questioni urgenti che si sono susseguite, costringendo il rinvio degli atti di indirizzo politico nel frattempo acquisendone i contenuti ed anticipandone la messa in pratica come, ad esempio, nel piano di viabilità natalizia ricalcato ampiamente dagli Ordini del Giorno a firma Vergaglia che, incredibilmente, da ottobre erano stati rinviati a dopo Natale. Del resto è andata così anche per le tariffe autobus e sapevamo che poteva succedere, e ci va anche bene perchè, dopotutto, l’importante è il risultato.
Quindi un ringraziamento al Presidente Pettinacci e la richiesta alla Giunta ed all’Amministrazione di sostenerne l’impegno e l’efficace azione, cominciando dal portare avanti, nel nuovo regolamento, la possibilità delle interrogazioni a risposta in Commissione che snellirebbero notevolmente il tempo impiegato nel Consiglio a rispondere a questioni più o meno importanti permettendo anche, nell’immediatezza della risposta, lo sviluppo di risoluzioni adeguate nella commissione stessa. Avremo così un guadagno di tempo notevole per le questioni urgenti e ci porremo all’avanguardia in regione come esempio da seguire.
Infine un augurio al Presidente ed al Consiglio tutto, di un anno realmente costruttivo, in cui realizzare quei cambiamenti da sempre osteggiati e tenuti in ostaggio da pochi, riottosi, cittadini in specifiche posizioni di rendita.