L’anno scorso il M5S portò una serie di iniziative per favorire il commercio e la mobilità “commerciale” nel periodo natalizio. Nel braccio di ferro tra chi chiedeva una pedonalizzazione totale del centro storico e chi ingiungeva di aprire tutto e dare i parcheggi gratis in ogni angolo proponevamo “Parcheggia e giri gratis” cioè il tandem parcheggio a pagamento + la navetta gratuita. La mozione fu messa in naftalina ma con un’ordinanza il Sindaco e la Giunta la scimmiottarono scontentando. Le proposte invece degli autobus del commercio, per raggiungere i mercati ed i negozi del centro, di Ciconia, Sferracavallo e dello Scalo che poteva essere estesa alle frazioni ed al circondario nel periodo natalizio non è stata mai considerata. La mobilità resta demandata al privato che, una volta presa la macchina, potrebbe optare per i centri commerciali.
Secondo noi così non va bene ed abbiamo deciso di interrogare Sindaco e Giunta sui piani per il commercio e la mobilità natalizia
All’Sindaco Dott. Giuseppe Germani
Al pres. del Consiglio Comunale Dott. Angelo Pettinacci
OGGETTO: Interrogazione a risposta in Consiglio “Commercio e mobilità nelle festività natalizie”
Premesso che
La città di Orvieto è una città punto di riferimento commerciale del circondario e ricca di negozi ed attività plurigenerazionali messe in difficoltà dall’attuale periodo di crisi, dal cambio di tipologia di consumi ed anche dallo spostarsi del baricentro delle spese dal centro storico agli insediamenti più recenti;
considerato che
La questione del Commercio è critica ed è uno dei residui volani economici di un territorio che ha perso quasi del tutto la forza industriale e che è collaterale al volano di riferimento del turismo;
In particolare che
La scrivente consigliera, ed il gruppo M5S, ha già depositato numerose proposte di sostegno al Commercio ed alla mobilità per favorirlo nel periodo festivo quali la proposta della navetta gratuita presso i parcheggi “Parcheggi e giri gratis” o gli “Autobus del commercio” concernente il trasporto da e verso i centri commerciali “naturali” orvietani quali i luoghi ad altra concentrazione di negozi e le aree dei mercati rionali con le corse dei mezzi pubblici che si adeguano alla giornata di mercato, da noi depositata presso il QSV e che tali proposte non sono tutt’ora state discusse, seppur parzialmente mutuate nelle festività 2014 direttamente dalla Giunta;
Numerosi commercianti, in forma singola od aggregata hanno provato senza esito concreto ad oggi a stilare un calendario eventi con l’assessorato competente
Pone formale interrogazione
alla S. V. chiedendo :
Quali iniziative o piani commerciali sono stati predisposti dall’Amministrazione per le festività per favorire il commercio al dettaglio di vicinato;
Quali eventi sono stati pianificati assieme ai commercianti;
Se l’Amministrazione ritiene che la mobilità pubblica possa contribuire al positivo andamento delle attività commerciali e, nel caso, come intenda agire;
In attesa di un pronto riscontro l’occasione ci è gradita per augurare buon lavoro e porgere
Distinti Saluti
Cons. Avv. Lucia Vergaglia