GIORNATA ONU DELL’HABITAT 2018. LA SFIDA DEI RIFIUTI URBANI.
Il primo lunedì di ottobre di ogni anno è stato designato dalle Nazioni Unite Giornata mondiale dell’habitat. Lo scopo di questa giornata è quello di promuovere una riflessione sullo stato delle città nel mondo e sul diritto fondamentale a un’abitazione sicura di ogni cittadino. La celebrazione di questa giornata è fondamentale per ricordare il potere e la responsabilità di ogni abitante del mondo nel determinare il futuro della città in cui vive.
Quest’anno, la Giornata mondiale dell’habitat celebrata il 3 ottobre ha come tema “Rifiuti soldi urbani, sfida globale” e ha segnato l’inizio di un mese dedicato ad attenzionare la capacità di risposta a questo cambio di paradigma che mette al centro la necessità di riutilizzare e recuperare i i materiali.
Grazie al movimento 5 stelle, ed all’impegno personale di Lucia Vergaglia, abbiamo potuto per la prima volta e vedere la nostra cittadina reagire alle pratiche di business dei rifiuti imponendo salvaguardia specifiche come l’obbligo di asseveramento alle valutazioni di impatto ambientale degli impianti , il divieto assoluto di costruzione inceneritori, le azioni legali contro l’espansione della discarica, i protocolli per il Last minute market ed i regolamenti commerciali che permettono il vuoto a rendere e ridurre lo spreco.
Siamo in prima linea perché la nostra città possa diventare il punto di riferimento di un nuovo modo di pensare quello che una volta veniva chiamato ciclo dei rifiuti ed essere un esempio per le altre italiane ed europee. E di questo, in questa giornata dedicata al habitat, ne siamo davvero orgogliosi.