HOVERBOARD E SCOOTER ELETTRICI COL NUOVO CODICE DELLA STRADA VANNO “REGOLAMENTATI” DAI COMUNI.
Sulla micromobilità la palla è passata ai Comuni che possono aderire alla sperimentazione individuando porzioni specifiche del territorio nel quale cominciare a fare spazio a questo nuovo modo di muoversi con mezzi propri virgola condivisi o pubblici che hanno la caratteristica comune di essere micro , cioè di dimensioni ridotte Come è il caso degli scooter elettrici e degli hoverboard. A nostro avviso È una buona occasione anche per fare spazio a quelle nuove aziende e a quei nuovi tipi di turismo che ne fanno ampi usi nei centri storici di Borghi estesi come quello di Orvieto ed al tempo stesso di informare con apposita cartellonistica , prevenire e vietare questo stesso tipo di mobilità sulle strade a curve cieche come la via della Stazione oppure a scorrimento veloce come la complanare.
Ecco le parole di Danilo Toninelli piccola Ministro dei Trasporti in quota M5S:
《Il vero cambiamento passa anche da una svolta green e da un’attenzione senza precedenti per la mobilità dolce, che non danneggia l’ambiente. Ecco perché il M5S al Governo ha voluto introdurre la possibilità per i Comuni di iniziare, a partire da questa estate, la sperimentazione su strada di tutti quei mezzi leggeri e puliti che nelle città del mondo all’avanguardia sono già una realtà consolidata: parlo soprattutto dei monopattini elettrici, ma anche degli hoverboard, i segway e i monowheel. Il decreto ministeriale che abbiamo preparato per definirne la sperimentazone è stato pubblicato in Gazzetta ufficiale: significa che nelle prossime settimane i Comuni che vorranno potranno iniziare a far circolare questi mezzi, finora vietati, in alcune aree delle proprie città, tutelando la sicurezza di tutti. Si tratta di un passo avanti molto importante per garantire a tutti i cittadini una piena intermodalità negli spostamenti, soprattutto urbani, che potrà consentire di fare il tragitto casa-scuola-lavoro scegliendo anche diversi strumenti agili, che non generano traffico e che non inquinano.
La strada è tracciata, non ci fermiamo.
Forza sindaci, sfruttate questa bella opportunità per la vostra comunità.》 Danilo Toninelli, Ministro dei trasporti.