Meetup orvieto. Imparare la lezione di Miyazaki

L’IMPEGNO DOVREMMO POTERLO DARE PER SCONTATO.

Anche nei ruoli legati all’attività politica ed all’attivismo, per il MoVimento 5 Stelle anche per i comitati civici ed ambientalisti , una delle cose che si deve dare per scontato che ci sia impegno. Se c’è semplicemente la capacità tecnica purtroppo non solo si rischia non fare un buon lavoro ma l’impegno di tutti coloro che contano su di te.

In una recente intervista il maestro Miyazaki ha tracciato una descrizione che ci sembra calzante nei confronti dei tanti che oggi si affacciano a cercare di ricoprire ruoli ed incarichi sfoggiando le medagliette di appartenenza ad un determinato circuito come quello delle associazioni blasonate oppure titoli di studio e successi professionali, spesso In opposizione e contrasto proprio a chi si è impegnato di più.

Fermo restando che in molti di coloro che davvero hanno fatto dell’impegno civico una bandiera ma che potrebbero comunque non mancano di competenze secondo la tesi di Miyazaki, che appoggiamo convintamente, il terreno del confronto deve essere comunque e sempre quello dell’impegno, e questo proprio per la qualità del lavoro che ne risulterebbe. Qui di seguito le sue parole:

“Lavorare sodo dovrebbe essere scontato. Ma nel nostro lavoro ci sono molti individui che si impegnano alla grande ma che, al di fuori del lavoro, non sono buone persone. Attribuire tutto questo valore al semplice ‘lavorare sodo’ è un errore incredibile.

Lavorando sodo si ottengono dei risultati che altrimenti sarebbero irraggiungibili. Pensando a questo, molti non dormono la notte. Ma anche questo è ovvio. In certi momenti di difficoltà so bene che l’incoraggiamento ed il conforto di altri non contano granché: sta solo a te. In quei momenti alcune persone sono pronte a perdonare se stesse, altre no. Questa differenza separa i destini di questi individui: coloro che riescono sempre a perdonarsi facilmente non faranno un buon lavoro.