Ieri ad Orvieto (poco meno di 22.ooo abitanti) erano presenti otto (8) Deputati del MoVimento 5 Stelle che incontravano le persone e rispondevano alle domande dei cittadini, per strada, tra la gente.
Ieri ad Orvieto (da sempre governata da uomini) con gli otto (8) Deputati del MoVimento 5 Stelle c’era anche la candidata a Sindaco per la città, finalmente una donna, una mamma, una che ha un mestiere vero (fa l’avvocato). Si chiama Lucia Vergaglia.
Ieri ad Orvieto mentre altri parlavano di politiche di genere c’era una deputata M5S che sosteneva la candidata Lucia nel breve incontro con l’attuale Sindaco (a destra nella foto). Questa deputata, un’attivista dei diritti delle donne, si chiama Loredana Lupo e la conoscete tutti, è una violenta, con la sua faccia ha colpito con tale forza la mano di un questore di Scelta Civica (Stefano Dambruoso) da finire al telegiornale.
Ieri ad Orvieto queste cose NON hanno fatto notizia per molti giornali online locali; infatti oggi non ne hanno parlato.
Oggi ad Orvieto si parlato d’altro, di una candidatura probabile del direttore (direttora) di uno di questi giornali, perchè è donna, perchè è autorevole, perchè propone politiche “di genere”.
Oggi ad Orvieto, ai signori di questi giornali dei quali uno (una) dei quali pare si candidi come Sindaco, ho chiesto come mai queste cose non fanno notizia. Le risposte scomposte ed in ordine sparso non hanno smentito la scelta di non presentare le notizie relative al M5S ma piuttosto quelle relative al candidato direttore (direttora).
Solo la direttora in questione, si chiama Laura Ricci (imprenditrice, poetessa e giornalista), ha detto che poi un domani, per evitare conflitti d’interesse lascerà la rivista online che oggi è, quindi, in “conflitto d’interessi”. Alle 15 infine la redazione di OrvietoSi.it ha pubblicato il primo redazionale in tal senso.
Come portavoce M5S nella città di Orvieto per me è doveroso far osservare questi comportamenti a chi li porta avanti, successivamente ci porremo la questione della cosiddetta “par condicio” per le riviste online registrate come testate giornalistiche.
Spero davvero che si sia trattato di sviste, magari dovute alla nostra “imperizia” nel trattare con i professionisti della stampa. Siamo a disposizione di tutta la cittadinanza, e questo include la stampa. Auguriamo quindi a tutti un buon lavoro.
Silvio Torre, MeetUp Orvieto5Stelle