Archivi tag: par condicio

Che noia le battaglia di “comunicati” ed opinioni.

Una guerra dei comunicati stampa continua ancora nonostante ci debba essere la parcondicio cioè un massimo equilibrio tra le parti che si avvicinano alle elezioni politiche noi come sempre abbiamo cercato di dare l’esempio Nei fatti e ci siamo astenuti da ogni tipo di comunicazione o velina Stampa non necessarie abbiamo ridotto al minimo le comunicazioni su questo blog e vi informiamo solamente attraverso i canali Social su appuntamenti e questioni di parte raramente entrando nel commento politico e nella denigrazione dell’avversario noi almeno facciamo così. Dal nostro punto di vista è necessario parlare dei temi e dei contenuti e declinar lì sulla locale su cosa vogliono dire le parti del programma Nazionale che andiamo a proporre in campagna elettorale sul nostro territorio e di come queste imbatteranno sulle vite dei cittadini delle aree dove c’è una nostra portavoce Lucia Vergaglia e dove per via delle continuità con il comune di Orvieto i nostri atti locali influenzano i residenti e chi lavora nei territori contigui ad esempio i 20 comuni delle aree interne o quelli correlati al contratto di fiume Oppure le zone sociali gli ambiti territoriali e l’azienda sanitaria. Continua a leggere Che noia le battaglia di “comunicati” ed opinioni.

Dispar Condicio Locale?

Ieri ad Orvieto (poco meno di 22.ooo abitanti) erano presenti otto (8) Deputati del MoVimento 5 Stelle che incontravano le persone e rispondevano alle domande dei cittadini, per strada, tra la gente.

presentazione candidati - incontro concina luciaIeri ad Orvieto (da sempre governata da uomini) con gli otto (8) Deputati del MoVimento 5 Stelle c’era anche la candidata a Sindaco per la città, finalmente una donna, una mamma, una che ha un mestiere vero (fa l’avvocato). Si chiama Lucia Vergaglia.

Ieri ad Orvieto mentre altri parlavano di politiche di genere c’era una deputata M5S che sosteneva la candidata Lucia nel breve incontro con l’attuale Sindaco (a destra nella foto). Questa deputata, un’attivista dei diritti delle donne, si chiama Loredana Lupo e la conoscete tutti, è una violenta, con la sua faccia ha colpito con tale forza la mano di un questore di Scelta Civica (Stefano Dambruoso) da finire al telegiornale.

Ieri ad Orvieto queste cose NON hanno fatto notizia per molti giornali online locali; infatti oggi non ne hanno parlato.

Oggi ad Orvieto si parlato d’altro, di una candidatura probabile del direttore (direttora) di uno di questi giornali, perchè è donna, perchè è autorevole, perchè propone politiche “di genere”.

Oggi ad Orvieto, ai signori di questi giornali dei quali uno (una) dei quali pare si candidi come Sindaco, ho chiesto come mai queste cose non fanno notizia. Le risposte scomposte ed in ordine sparso non hanno smentito la scelta di non presentare le notizie relative al M5S ma piuttosto quelle relative al candidato direttore (direttora).

Solo la direttora in questione, si chiama Laura Ricci (imprenditrice, poetessa e giornalista), ha detto che poi un domani, per evitare conflitti d’interesse lascerà la rivista online che oggi è, quindi, in “conflitto d’interessi”. Alle 15 infine la redazione di OrvietoSi.it ha pubblicato il primo redazionale in tal senso.

Come portavoce M5S nella città di Orvieto per me è doveroso far osservare questi comportamenti a chi li porta avanti, successivamente ci porremo la questione della cosiddetta “par condicio” per le riviste online registrate come testate giornalistiche.

Spero davvero che si sia trattato di sviste, magari dovute alla nostra “imperizia” nel trattare con i professionisti della stampa. Siamo a disposizione di tutta la cittadinanza, e questo include la stampa. Auguriamo quindi a tutti un buon lavoro.

Silvio Torre, MeetUp Orvieto5Stelle

Par Condicio 2013

Riceviamo e, con apprezzamento, pubblichiamo integralmente:

par-condicioORVIETO

Con l’indizione dei comizi per lo svolgimento delle elezioni politiche del 24 e 25 febbraio prossimi e fino alla chiusura delle operazioni di voto, anche l’Agenzia di informazione istituzionale quotidiana “Orvieto Notizie” adempie alle disposizioni in materia di comunicazione istituzionale, stabilite dall’art. 9 della legge 28/2000 che vietano a tutte le Pubbliche Amministrazioni di svolgere attività di comunicazione istituzionale, ad eccezione di quelle effettuate in forma impersonale ed indispensabili per l’efficace assolvimento delle proprie funzioni.”

In pratica l’agenzia di stampa della locale amministrazione non entrerà a gamba tesa nell’affaire elettorale. Appreziamo l’impegno certi che non ci si vorrà sottrarre, celati da codesta foglia di fico, al corretto comunicare con la cittadinanza in relazione agli argomenti cogenti ed urgenti relativi all’amministrazione ed al territorio.