Giornata dell’ambiente 2014

E’ dal 1972 che esiste la Giornata mondiale dell’ambiente (in inglese World Environment Day o WED), ed ogni anno facciamo la solita conta degli obbiettivi mancati, degli “avremmo potuto…” ed “avremmo dovuto…”.

ambiente-malatoNel nostro piccolo qui ad Orvieto avevamo inserito una forte componente di salvaguardia e “cura” dell’ambiente nel programma elettorale del M5S.

C’erano idee strutturali ed altre di semplice educazione culturale al rapporto tra esercizio della libertà di sviluppo ed il vivere in “filiera” con il territorio, col verde e senza inquinamenti e consumi inutili.

Avevamo persino in programma di piantare alberi per ogni nuovo nato, ed aree verdi per bilanciare la presenza di auto e camion. C’era un progetto esteso di ciclabili, di vie ferroviarie recuperate e rilanciate insieme agli altri comuni collegati, di mobilità elettrica. C’erano le tariffe puntuali sui rifiuti, la tranciabilità di quelli elettrici e pericolosi, le azioni contro gli imballi multipli, la ferma posizione contro i megaparchi energetici sull’Alfina e sul Peglia. C’erano tante cose da fare, che avremmo potuto fare, che avremmo voluto fare…

Ed eccoci ad oggi qui in città, con il M5S fuori dai giochi ed a pochi giorni dal ballottaggio tra Pd e Pdl. Qui, ad Orvieto, dove le tante anime cosiddette “ambientaliste” dure e pure hanno disperso i voti in gran parte lontano dal MoVimento (e da Sel), a fronte di quale programma, di quale idea d’ambiente, non sappiamo. Ed intanto siamo punto e daccapo, o quasi.

Torneremo presto, e pubblicamente, su questa questione e sul ruolo delle associazioni “cosiddette” ambientaliste.

Stay tuned, restate sintonizzati.