Consiglio Comunale del 18 maggio 2017

CONSIGLIO DA CAMPAGNA ELETTORALE TRA VACCINI E NOMINE

Ancora una volta un Consiglio Comunale impegnato sui temi tipici della campagna elettorale oltre che preceduto delle tensioni con i cittadini, dagli errori del sistema sanzionatorio e d’imposizione tributaria. Non mancano temi concreti portati a trazione M5S; nel bene e nel male noi ci siamo e lavoriamo per la città e per i cittadini.

Da parte nostra un’interpellanza sule politiche dell’accoglienza dei richiedenti asilo e dell’immigrazione, doverosa, viste le nuove assunzioni nel cervellotico bando del ministero che preannunciano un periodo prossimo venturo a nostro avviso privo dei requisiti necessari. Per capirci per le Commissioni che dovranno valutare l’accoglienza non sono previsti antropologi ma invece le figure tecniche della gestione (economisti, esperti in cooperazione, giornalisti) come si desse per scontato che non vada inquadrata la richiesta in modo scientifico ma su valutazioni d’opportunità, e dopo gli scandali venuti alla luce in questi ultimi anni ci mancherebbe che non si pongano delle questioni da approfondire anche sui territori.

Poi c’è la questione del dedicare il nuovo ponte sul Paglia al presidente più amato e rispettato degli ultimi anni, Sandro Pertini.

Un ponte collega ciò che è lontano e diviso. Per questo proporremo in Consiglio Comunale di intitolare il nuovo ponte sul fiume Paglia al “Presidente Sandro Pertini” la cui figura, nonostante una connotazione ben precisa, fu in grado di unire culture diverse, cosa che proprio ad Orvieto gli riconobbe il vescovo Grandoni rievocando l’amicizia con Papa Carol Wojtyla da parte del presidente laico e partigiano.

Sappiamo bene, però, che a questa proposta troveremo quasi sicuramente un’opposizione vergognosa e sciocca. Ma non demordiamo e ricordiamo che in questa città, dove i cittadini accolsero con calore il presidente durante il cui mandato ci fu la svolta e lo sviluppo del “Progetto Orvieto”, ebbene proprio a lui non è stato dedicato mai neanche un vicolo.

Infine da parte nostra la convocazione degli Stati Generali per il Rilancio del Turismo, con un mandato chiaro e concreto, non per parlare nei tanti tavoli senza tema e sena una lista di controllo in cui spuntare i si ed i no e senza poi misurare i risultati, ma per scegliere e decidere su 12 punti ben precisi (Approfondisci)

Sugli altri punti, e sul bilancio, interverremo ma, come per quelle interrogazioni immediate chiamate “question time” ovviamente non possiamo anticipare nulla.

Restate sintonizzati ed iscrivetevi all’evento Facebook ed alla pagina Orvieto 5 Stelle.