ANCHE A DICEMBRE PROSEGUONO GLI INCONTRI PUBBLICI CON LUCIA VERGAGLIA M5S PER RISPONDERE ALLE DOMANDE SU AMMINISTRAZIONE E POLITICA LOCALE.
La formula è sempre la stessa ed è quella di sfatare ogni mito sulla politica da bar in contrapposizione a quella dei salotti colti e delle segreterie fumose dei partiti. Spesso non ci pensiamo ma la politica è la normalità della vita dei cittadini. Volendo citare Bertolt Brecht è proprio la politica, persino quella locale, che decide in finale i prezzi dei prodotti per i cittadini. Che piacciono meno ai benpensanti i costi delle Esposizioni in luogo pubblico o degli stalli dei mercati rionali influenzano anche pesantemente i prezzi delle Merci e la disponibilità dei prodotti siano essi concorrenziali oppure di costo medio alto. L’organizzazione e l’appeal degli spazi cittadini favoriscono o posso posteggiare l’insediamento di certe specifiche categorie merceologiche, ad esempio il lusso. La mobilità pubblica come alternativa alla mobilità privata permette la raggiungibilità di specifici luoghi e quindi la rotazione e la movimentazione delle merci e l’interesse dei professionisti ad insediarsi per fornire ai propri servizi. E questi sono discorsi da bar o da accademia? E la politica delle accademie è vicina a questo tipo di ragionamenti oppure spesso e volentieri si astrae nell’iperuranio?
A nostro avviso che città si devono vivere e non tentare di disegnare a tavolino con i colori ad olio o acrilici a seconda della propria filosofia di riferimento. Per questo non ce li mettiamo alle attività che in trasparenza si vedono negli atti del consiglio comunale o dalla loro giusta e doverosa diffusione e discussione in rete. Quello che vogliamo vivere con i cittadini è lo scambio continuo e non solo nei contatti consueti che un piccolo centro favorisce per sua natura ma anche durante incontri in luoghi pubblici fatti in totale leggerezza e semplicità. Si riparte giovedì pomeriggio alle 17:00 al caffè Montanucci in Corso Cavour ad Orvieto, uno dei punti di riferimento del centro storico cittadino.
Ma questo non basta.
A seguire organizzeremo anche i primi tavoli di programma per mettere su carta in maniera strutturata ed organizzata le migliori idee da valutare insieme ad esperti ed attivisti del Movimento. Insieme.