Palazzo del Popolo. Il progetto ai raggi x.

CON L’APERTURA DEI PLICHI ABBIAMO FINALMENTE POTUTO TOCCARE CON MANO IL PROGETTO PER IL PALAZZO DEL POPOLO.

Come molte iniziative pubbliche fatte con bandi i progetti si possono analizzare soltanto dopo che sono passati per la commissione aggiudicatrice e non prima. I tempi di deposito e di accesso agli atti ci hanno portato questi giorni in cui abbiamo passato ai raggi-x ogni parte dell’atto.

Sono molti gli interrogativi che sorgono a partire dal fatto che non ci sono garanzie sulle tipologie di eventi ma solo un orientamento generale e nessuna tabella di categorie escluse.

Su questo avremo modo di confrontarci per decidere quali azioni porta che avanti per avere un peso decisionale nella realizzazione del contratto di convenzione tra l’assegnatario ed il comune. Ammesso che l’amministrazione non senti ancora una volta di evitare il confronto pubblico così come ha fatto con il bando di gara.

Sia chiaro che questo nuovo formato del rapporto tra amministrazione ed i propri beni dati in convenzione come il Palazzo del capitano del Popolo adesso chiamato Palazzo dei Congressi sarà certamente nel dibattito politico relativo alle elezioni Orvieto 2019.

Gli attivisti del MoVimento 5 Stelle che partecipano al tavolo per il programma saranno chiamati da subito a valutare il comportamento da tenere nei prossimi mesi in cui si avvia la partnership tra Comune ed assegnatari, in linea con i principi di democrazia diretta del Movimento.