Buon 2019

È STATO UN ANNO IN CUI SI È SENTITO COME POSSIBILE IL CAMBIAMENTO A TUTTI I LIVELLI. AUGURI PER UN 2019 CHE CAMBI IN MEGLIO.

Quest’anno siamo riusciti a farci strada in Italia ed a dimostrare che tutte quelle cose che davano per scontate gli intellettuali da salotto, i professoroni con numeri e tabelle e di tanti troppi esperti chiamati a denigrare le voci di chi come noi viene per così dire “dal basso” della vita dei cittadini normali, cioè di coloro che vogliono che venga riconosciuta la dignità delle proprie famiglie, del proprio lavoro e del proprio impegno civico, e che secondo quegli stessi commentato che non sarebbero stati mai in grado di farsi rispettare al governo oppure nei rapporti internazionali e men che meno e raggiungere qualche risultato in realtà non era che una narrazione di comodo perché non cambiasse mai nulla , non era che un teorema privo di una dimostrazione ed una controprova. Invece si è dimostrato il contrario e cioè che quando i cittadini entrano nelle istituzioni con idee chiare, un programma pubblico come obiettivi concreti e misurabili ed infine dopo aver fatto quella gavetta di preparazione che noi chiamiamo attivismo i risultati arrivano e la coesione non manca.

Per questo vi auguriamo un 2019 che cambi in meglio, che a chi è insoddisfatto faccia sentire in movimento verso uno scopo e non più girare a vuoto senza prospettive mentre a chi è soddisfatto via quella concreta sensazione di sicurezza ed attesa del meglio nel futuro.

Dopo anni di incertezza, crisi ed una narrazione assolutamente non veritiera della realtà italiana ed occidentale a noi sembra il minimo poter guardare al prossimo anno con maggior fiducia. Anche qui.

《 ţ abbraccio a tutte quelle famiglie che vivono la gioia e la preoccupazione di per crescere i propri figli e nipoti con speranza e sicurezza. A tutti i concittadini senior che, anche se hanno l’età per aver visto non solo l’arrivo del nuovo millennio ma sono stati testimoni anche della prima metà del secolo scorso, sono e restano parte integrante, rispettata e fondante della nostra comunità nel transito tra generazioni della Sapienza e dell’identità di un territorio al contrario di come certa televisione lascerebbe intendere. A tutti coloro che invece lavorano in maniera precaria o sono in cerca di occupazione: Questo è l’anno in cui cercheremo tutti di invertire la rotta emettere anche il comune a disposizione della creazione delle migliori condizioni per fare impresa e perché ci siano occasioni di lavoro in misura sempre maggiore. Per chi soffre di malattie gravi e di lunga degenza per i quali occorre assistenza e disponibilità delle migliori cure e che la ricerca trovi nuovi e più efficaci farmaci: a loro ed ai loro familiari la mia personale vicinanza. Ai ragazzi che sentono la mancanza di spazi e di opportunità e che domani saranno le classi dirigenti e la spina dorsale del nostro territorio o si faranno largo in Italia e nel mondo non solo un augurio Ma la promessa che, se ne avrò l’occasione, questa città potrà essere essere il loro sicuro porto per rientrare e nel quale, e per il quale, trovare spazi di crescita ed opportunità di livello. Un anno in cui vorrei che si smettesse di parlare di pari opportunità di genere come problema mentre invece si tratta di una grande opportunità di dimostrare che i prossimi nuovi governanti saranno meglio di quelli del passato. Da parte mia, e da parte nostra, ci metteremo il nostro impegno. Tanti auguri quindi per un 2019 che cambi in meglio le vite di tutti noi.》Lucia Vergaglia M5S Orvieto