Vergaglia: #fridaysforfuture è un movimento di massa considerevole, da guardare con attenzione e con rispetto, e senza sfruttarlo politicamente. Quindi niente selfie, passo.
Anche oggi 27 settembre siamo oltre 3 gradi e mezzo in più della media della stagione in larga parte della nostra regione Umbria, veniamo da un disegno di record di riscaldamento in Regione frantumati uno dopo l’altro, purtroppo alternati ad alluvioni. come da noi sta succedendo nel resto d’Europa ed in larga parte del mondo. Questo è il dato di fondo ed è da qui che dobbiamo partire per parlare dei Fridays for future, cioè questi scioperi del venerdì sensibilizzare e chiedere giustamente azioni contro il cambiamento.
In regione abbiamo intenzione di portare iniziative forti a vantaggio della economia green, resilienza e sicurezza dei nostri territori in particolare contro i rischi idrogeologici e sostenendo quella iniziativa del professor Conte che vuole portare l’ambiente e la sostenibilità ambientale all’interno della Costituzione.
In prima linea su queste tematiche c’è la competenza, la serietà e la concretezza che la nostra Lucia Vergaglia ha già dimostrato all’interno dei nostri territori.