Archivi categoria: Umbria2019

Le tre cose da sapere per il voto alla Regione Umbria

In ogni regione c’è un sistema elettorale diverso, infatti le regioni possono organizzarsi in modo autonomo. In Umbria si vota con il cosiddetto Umbricellum.

E quindi per votare occorre avere presente tre cose.

Documenti a posto. Come sempre è necessario avere i documenti in ordine e quindi portarli con sé: sono necessari la tessera elettorale ed un documento d’identità. Gli uffici comunali durante il periodo elettorale sono aperti anche il sabato e la domenica, proprio per fornire chiarimenti ed eventuali duplicati dei documenti.

Dove mettere la x?

Uno degli errori e cause di annullamento del voto più comuni è quello di barrare con la X tutto il blocco della scheda dove ci sono i propri candidati. Infatti è vietato coprire con la X più di un simbolo. Per non fare confusione consiglio di mettere la X del voto direttamente sul simbolo del proprio candidato e solo su quello, mi raccomando.

Le Preferenze.

Per decidere chi tra i tanti candidati dello stesso gruppo politico potranno entrare regione Umbria bisogna scrivere il loro nome a fianco al simbolo con cui si presentano. Nel mio caso va scritto Vergaglia a fianco al simbolo del MoVimento 5 Stelle su cui andrà messa la X del voto. Sotto è possibile aggiungere un secondo nome ma per la parità di genere dovrà essere dell’altro sesso e della stessa forza politica. Non è obbligatorio mettere il secondo nome ma se qualcuno vi ha particolarmente colpito fatelo. La seconda preferenza viene annullata per caso sia dello stesso genere.

Molto spesso si decide all’ultimo minuto ma perché i documenti è bene organizzarsi prima. Detto questo non mi resta che augurarvi buon voto ed una buona giornata.

Lucia Vergaglia

Risposta alle #5Domande di “La Nazione” ai candidati

Oggi i giornali cominciano a pubblicare le risposte alle 5 domande fatte da “La Nazione” ai candidati della Regione. Rispondono ovviamente i candidati alla presidenza regionale attraverso i consueti canali della stampa quindi per noi risponderà Vincenzo Bianconi.

Tuttavia abbiamo giocosamente riportato dal blog le stesse domande alla candidata M5S Lucia Vergaglia chiedendole cosa avrebbe detto al loro posto.

Lucia Vergaglia candidata per la regione Umbria 2019

Ecco le sue risposte:

Continua a leggere Risposta alle #5Domande di “La Nazione” ai candidati

Tre buoni motivi per votare Lucia Vergaglia. N.1: Il merito.

Si fa un gran parlare di meritocrazia e di come si dovrebbero selezionare le classi dirigenti, cioè quelle persone che nella politica, nelle istituzioni, nelle imprese e nelle realtà sociali solo chiamate ad adempiere dei ruoli guida assumendosi responsabilità non comuni. Accadrà anche tra pochi giorni con l’avvicinarsi delle elezioni regionali in Umbria.

In questo senso il MoVimento 5 Stelle a provato sempre a creare le condizioni per le quali qualunque cittadino voglia tentare questa strada possa candidarsi e venire scelto in funzione di quelli che sono i propri meriti e le proprie competenze. Anche se sappiamo bene che nella situazione intervengono altre caratteristiche come dei singoli come ad esempio la popolarità mediatica dei candidati uscenti o di coloro che siedono ancora sulla poltrona oppure le caratteristiche del territorio di estrazione che può essere più popoloso come Perugia meno popoloso come appunto Orvieto.

Tra i candidati del M5S Lucia Vergaglia, durante le Regionarie, era in prima posizione proprio perché le candidature erano disposte secondo un sistema chiamato criterio dei meriti, che gli iscritti al MoVimento conoscono benissimo, ma adesso alle elezioni non votano soltanto gli iscritti a 5 stelle quindi perché dovrebbero scegliere Lucia Vergaglia? Domandiamo a lei.

Continua a leggere Tre buoni motivi per votare Lucia Vergaglia. N.1: Il merito.

Gratitudine e commozione

Orvieto. Commemorazione per Pierluigi Rotta e Matteo Demenego, morti nella sparatoria nella questura del capoluogo friulano lo scorso 4 ottobre, e per non dimenticare nessuno dei caduti in servizio.

Ieri sera c’è stato un momento in cui tutta una città si è stretta intorno alle forze dell’ordine in memoria di 2 vittime che hanno rappresentato tutti i caduti nell’adempimento del proprio dovere al servizio della comunità, dei cittadini, di tutti noi. Le parole sentite della promotrice, la preghiera ed il pensiero del comandante. L’inno cantato a bassa voce, il “silenzio” ed infine un applauso e le sirene. Tutte le divise erano presenti ed anche tanti cittadini e rappresentanti della comunità.
Insieme.
Ed una parola, una sola parola per chi adempie il proprio dovere: “Grazie”.

Tra i candidati di Vincenzo Bianconi c’è Lucia Vergaglia del M5S

Una delle novità più interessanti e che nella patto civico PD M5S che sostiene Vincenzo Bianconi alla presidenza della Regione Umbria c’è anche la pentastellata Lucia Vergaglia, famosa anche per aver impedito Il ribaltone al comune di Orvieto, arginando così le iniziative della Lega e del centro-destra.

Continua a leggere Tra i candidati di Vincenzo Bianconi c’è Lucia Vergaglia del M5S

Ribaltone sondaggi e nuova fase #M5S

(di staff)

Gli ultimi sondaggi pubblicati prima dello STOP di legge danno in vantaggio la nuova compagine del patto civico rispetto alle altre coalizioni. In questa nuova fase quindi si va per governare e non per fare opposizione. Per costruire e non per lamentarti. Lucia Vergaglia è certamente tra le persone più adatte per questa nuova fase.

Nel suo comune ha fatto vietare gli inceneritori ed ottenuto politiche stringenti per l’ambiente rendendo Orvieto la prima città plastic free del centro Italia e portando in approvazione da relatrice il progetto di riserva UNESCO per la biodiversità, un vero e proprio unicum per la nostra regione. Ha fatto vietare gli affitti d’oro contribuendo così all’uscita anticipata dalla situazione di predissesto in cui la città era stata lasciata dalla precedente amministrazione. Grazie a lei Orvieto è divenuta anche la prima Città per la Costituzione della nostra Umbria e sulla scorta del progetto M5S #Lavoro2025 ha fatto inserire il diritto all’occupazione di qualità dello Statuto cittadino ed avviato le iniziative perché il comune diventasse parte integrante della rete nazionale delle politiche attive per il lavoro. Su Rousseau nel sistema meriti é al posto n.1.

Continua a leggere Ribaltone sondaggi e nuova fase #M5S

Dr. Bianconi, i suppose

Come molti anche noi conosciamo Vincenzo Bianconi come imprenditore e come protagonista del tentativo di rialzare la testa dei territori colpiti dal terremoto. Di recente anche come protagonista di una serie di polemiche in stile “metodo Boffo” portate avanti da una stampa un po’ troppo partigiana e schierata. In questo senso a lui tutta la nostra solidarietà.

È anche il candidato presidente, civico, della compagine del patto che vede in prima linea anche il MoVimento 5 Stelle nel regione Umbria. La nostra Lucia Vergaglia (in rosa nella foto) fa parte di questo schieramento.

Continua a leggere Dr. Bianconi, i suppose

Territorio fragile: prima di annunciare occorrono i fondamentali

(dallo staff) La situazione della cartografia geologica in Italia è più o meno questa: il progetto per una nuova cartografia è nato poco più di una ventina d’anni e pareva destinato a concludersi, vista la disponibilità di personale tecnico e mezzi, entro tempi brevi; la precedente “copertura geologica” in scala 1:100.000 aveva impegnato cartografi, topografi e geologi per circa 20 anni.

Chi pratica la materia dice “Oggi con le nuove e belle carte al 50 mila siamo fermi alla carta allegata; quasi tutti i 600 fogli devono essere terminati; pochi lo sono, altri devono essere pubblicati, per altri non vi è traccia neppure degli studi e incarichi preliminari.”

Teniamo a precisare che tutte le valutazioni di rischio, le operazioni di contenimento del dissesto ed i progetti esecutivi invece si dovrebbero basare che su una cartografia aggiornata. Va però anche detto il Servizio Geologico dello Stato ha avuto in passato grandi elogi e ha svolto una importante funzione per la conoscenza del territorio.

In una regione fragile come la nostra Umbria prima di fa le annunci occorrono i fondamentali e cioè che questo tema venisse portato al centro dell’attenzione.

Continua a leggere Territorio fragile: prima di annunciare occorrono i fondamentali