ITW & LKW Geotermia Italia S.p.A. abbandona il progetto di geotermia a Castel Giorgio.
Da tempi non sospetti la posizione del M5S era chiara e condivisa. Un bell’esempio di come le comunità locali possono operare contro lo strapotere di quegli interessi economici pronti a stravolgere leggi e principi di equità, prudenza e buona amministrazione a discapito dei cittadini.
La storia in breve è questa: La regione cambia la propria cartografia sismica riducendo il livello di rischio di CastelGiorgio, la società con consulente scientifico Franco Barberi (condannato per la sottovalutazione del rischio sismico a L’Aquila) presenta il progetto pilota di sperimentazione, tutti noi ci mobilitiamo (forze politiche, associazioni e progressivamente istituzioni e personalità locali), intervengono anche i nostri parlamentari a 5 Stelle (questa volta assieme a quelli di Sel e Pd), un impianto simile a quello proposto genera terremoti in Svizzera, altri causano inquinamenti in Usa, si ventilano azioni legali, la società ritira il progetto.
Ovviamente non finirà qui, lo sappiamo, ma vigileremo.
Approfondimenti:
- http://orvieto5stelle.com/2012/09/29/il-geotermico-dellalfina-ed-il-suo-impatto-sul-territorio/
- http://orvieto5stelle.com/2012/12/06/piccoli-professori-e-grandi-rischi/
Restate sintonizzati:
- http://www.facebook.com/Orvieto5Stelle
- http://www.facebook.com/Umbria5Stelle
- http://www.meetup.com/Orvieto5stelle