Scegli al tua Europa

Oggi puoi scegliere che Europa vorrai, deciderai dove si posizioneranno i nostri EuroDeputati ed i prossimi passi di politica Europea dei gruppi parlamentari comprendenti deputati eletti in sette o più stati membri.

I nostri sono agguerritissimi (qui sotto nella foto c’è anche la nostra Laura Agea) ma aspettano la tua decisione. Per prenderla nel migliore dei modi nell’interesse di tutti sarebbe opportuno avere le migliori informazioni e qui proviamo a darvi qualche dritta al netto della disinformazione dei giornali e dei partiti.

17_eletti_m5s

Innanzitutto ecco a che servono i Gruppi

Come abbiamo selezionato i gruppi
In relazione alla consultazione online del Movimento 5 Stelle per la scelta del Gruppo Politico Europeo nel quale confluire, si precisa che i negoziati, condotti da Beppe Grillo, sono stati aperti a tutti i gruppi che hanno manifestato, in maniera unitaria e per voce dei loro segretari generali, l’intenzione di accogliere la delegazione italiana M5S, chiarendo in maniera trasparente e anticipata l’offerta di adesione, illustrandone vantaggi e svantaggi e consegnando così agli elettori (gli attivisti certificati, i soli titolati a decidere) dati chiari, certi e ufficiali sulla base dei quali compiere una scelta responsabile e concreta.

I Verdi
Il Gruppo Politico dei Verdi europei, sulla scorta delle differenti vedute coesistenti al suo interno e nonostante le richieste del M5S fatte pervenire a vari livelli, ha dapprima espresso la chiara intenzione di non partecipare alla consultazione senza che dallo stesso venissero preventivamente esclusi altri candidati (una richiesta che non è ricevibile perché nel M5S sono i cittadini a decidere, secondo i principi della democrazia diretta, quali opzioni considerare valide e quali no), e ha poi solo ieri sera comunicato che, nel caso in cui la consultazione si fosse espressa favorevolmente al loro Gruppo, allora successivamente sarebbe stato possibile eventualmente intavolare una trattativa. Un tale approccio inverte sostanzialmente il corretto ordine di composizione dell’offerta consultativa, perché prima di scegliere i cittadini devono sapere in anticipo se un Gruppo Politico europeo, in maniera unitaria e ufficiale, accoglierà il M5S al suo interno, e se sì a quali condizioni. Per fare un raffronto con altri settori della società e aiutare a comprendere i termini della questione, sarebbe come se un venditore chiedesse ai suoi clienti di firmare “prima” per l’acquisto della sua merce, della quale solo in seguito saprà indicare le caratteristiche, il prezzo e perfino la disponibilità.

Conclusione
Per tali motivi, ovvero per consentire ai cittadini a Cinque Stelle di operare una scelta su opzioni reali, con caratteristiche certe, i Gruppi Politici Europei disponibili per la votazione nel referendum odierno sono l’EFD (il Gruppo Europa per la Libertà e la Democrazia) e l’ECR (il Gruppo dei Conservatori Riformisti Europei), gli unici che hanno accettato da subito di avviare un negoziato reale con il Movimento 5 Stelle, affidandolo ufficialmente a chi ha la titolarità formale per condurre le trattative nel quadro di una visione unitaria rispetto alla volontà politica del Gruppo stesso.

EFD

ECR

Ora puoi scegliere qui: http://sistemaoperativom5s.beppegrillo.it

1 commento su “Scegli al tua Europa”

I commenti sono chiusi.