Mozione: Bardano Centro del Made in Italy

Il Comune, si sa, non può sostituirsi al privato, non può creare lavoro, reddito, non può fare impresa.

E’ convinzione del M5S Orvieto che l’amministrazione possa però favorire una sana attività d’impresa e creare le condizioni di un rapporto azienda lavoratore sano e professionalizzante. In questi nostri primi passi di proposta fattiva per lo sviluppo economico del territorio puntiamo sugli elementi che differenziano la zona produttiva di Bardano, attualmente in una difficle crisi, rispetto alle altre aree d’insediamento industriale. Lo facciamo a costo prossimo allo zero e con un piglio decisamente “italiano”, trasformando una peculiarità in un’esclusiva opportunità da cogliere con lungimiranza.

made in italy

La peculiarità è che la zona industriale e produttiva di Bardano, nel Comune di Orvieto, è il centro esatto dell’Italia. L’Italia, nella produzione è “Made in Italy”. Ne consegue che la nostra zona d’insediamento produttivo è, secondo noi, il “Centro del Made in Italy”.

Pertanto abbiamo depositato una mozione in Comune per certificare d’autorità questo dato ed iniziare le attività di marketing territoriale volte ad attrarre imprese e capitali di sviluppo, oltre alle fonti di accesso ai finanziamenti per investire nel “Centro del Made in Italy”.

mozione centro del made in italy

Qui di seguito il testo della mozione:

Premesso

  • CHE nella zona industriale e produttiva di Bardano, comune di Orvieto, è individuato il punto con le coordinate geografiche 12.0809380292276 42.744388161339.

  • CHE detto territorio, ed in particolare la zona industriale e produttiva di Bardano ha subito gravemente la crisi di questi anni ed ha visto la perdita di numerosi insediamenti e posti di lavoro.

  • CHE detto punto geografico è stato individuato quale centro esatto dell’Italia nel giugno del 2008, dall’autorità olandese per la misurazione del territorio (Dutch Land Measurement Authority), Kadaster, ha calcolato il centro di ogni paese europeo utilizzando il software “ESRI and Safe”.

Considerato

  • CHE in un sano regime di mercato il nostro Comune deve favorire la libera impresa e dare l’opportunità ad essa di esprimere le proprie migliori caratteristiche favorendo al tempo stesso una occupazione professionalizzante e di qualità.

  • CHE è opportuna un’azione di rilancio del distretto industriale di Bardano anche dal punto di vista della capacità di distinguersi dai distretti con un’offerta simile in termini di servizi.

  • CHE il “Made in Italy” è da sempre considerato un valore aggiunto ad ogni manifattura, produzione o trasformazione nonché ad ogni attività creativa, di design, ornamentale e d’ideazione.

Assunto

  • CHE il centro “fisico” d’Italia può essere, attraverso opportuna azione comunicativa e prese di posizione delle pubbliche autorità, facilmente identificabile con il centro del “Made in Italy”.

Preso atto

  • CHE è nell’ottica delle buone amministrazioni dare nuova vita e stimolo agli insediamenti produttivi in difficoltà o crisi, non potendo direttamente intervenire ove vige il libero mercato.

Impegna

Il Sindaco a far apporre una pietra miliare all’ingresso dell’area produttiva di Bardano che identifichi il distretto industriale di Bardano come centro dell’Italia che produce e che lavora, centro di tutto quello che è Made in Italy. Impegna altresì l’assessore alle politiche di Marketing Territoriale a proporre al Consiglio Comunale, in forma di linee guida progettuali, tutte le politiche d’attrazione imprenditoriale, dei capitali di sviluppo e di accesso ai finanziamenti atti a portare nuove imprese ad investire nel “Centro del Made in Italy” entro 30 giorni dall’approvazione della mozione e che queste dovranno contenere proposte per una nuova denominazione dell’area produttiva tale da renderla identificabile come “Centro del Made in Italy”.

1 commento su “Mozione: Bardano Centro del Made in Italy”

I commenti sono chiusi.