#AbolirEquitalia: interrogazione M5S Orvieto

Dal 22 maggio 2013, oltre un anno e mezzo fa e molto prima che potessimo sedere negli scranni del Consiglio Comunale, è depositata una nostra proposta per liberarci di Equitalia ad Orvieto.

Alessandro di Battista #AbolirEquitalia
Alessandro di Battista #AbolirEquitalia

Con la nuova amministrazione abbiamo immediatamente posto la questione e raccolto la richiesta di tempo per approfondire la vicenda da parte del nuovo sindaco, Giuseppe Germani. Adesso si è fatta l’ora di tirare una linea e di capire se la gestione dei tributi e soprattutto del “ruolo” esattoriale possa essere svincolata da quella macchina schiacciadiritti che è Equitalia.

Pertanto subito prima di discutere il bilancio cittadino affronteremo il merito della vicenda con un’interrogazione formale posta all’Assessore Gnagnarini ed al Sindaco Germani. La questione è delicata, soprattutto in tempi di gravissima crisi e di necessaria tenuta della coesione sociale; a nostro avviso infatti era da tempo che bisognava trovare un piano B, una strategia d’uscita dal gestore nazionale condivisa e gestita e tanto abbiamo chiesto ma, purtroppo, ci si è spesso rifugiati dietro un rifiuti immotivati e ridicole accuse di demagogia. Francamente vogliamo vedere se la nuova amministrazione intende voltare pagina o mantenere la linea che ha tenuto Piergiorgio Pizzo e, lunedì, vedremo le carte.

interrogazione abolirEquitalia

Qui di seguito il testo dell’interrogazione:

All’assessore al Bilancio Gnagnarini

Al Sindaco Germani

Al pres. del Consiglio Comunale

OGGETTO: Interrogazione a risposta orale “Orvieto: finirà l’epoca Equitalia?”

Premesso che

  • Il M5S Orvieto già dal 22 marzo 2013 ha depositato presso il Comune di Orvieto, precedente amministrazione, una proposta extraconsiliare chiamata “Tributi intramoenia” per sottrarre al gestore Equitalia le iscrizioni a ruolo dei tributi locali e che tale proposta è stata ribadita nel successivo novembre ed accompanata da una raccolta firme.

  • In concomitanza con le iniziative parlamentari M5S note come “#AbolirEquitalia” in question time la sottoscritta Consigliera Lucia Vergaglia (M5S) pose la questione in questi termini: “La mia prima domanda verte sulla riscossione dei tributi da parte di Equitalia SpA e sue controllate chiedendo che l’Amministrazione Comunale riporti l’intramoenia nel sistema della riscossione dei tributi in favore della casse comunali. Ricordo che in commissione Finanze è iniziata la discussione della legge sull’abolizione di Equitalia norma ispirata al buonsenso e volta a garantire efficienza ed equità al sistema tributario”.

  • A tale domanda il Sindaco Giuseppe Germani: “quello che la Consigliera Vergaglia pone è un problema vero e reale che approfondirò nel prossimo periodo previa verifica con i nostri uffici. Risponderò più compiutamente nella prossima seduta del Consiglio”.

preso atto che

  • La grave crisi continua e che La rateizzazione si conferma lo strumento più utilizzato dai contribuenti per pagare le cartelle. Nello scorso mese di luglio si è registrato il record di 156 mila richieste, con una media settimanale pari a circa il doppio di quella registrata nei primi sei mesi dell’anno. Ad oggi sono attive 2,4 milioni di rateazioni per un controvalore di 26,6 miliardi di euro. Più della metà delle riscossioni di Equitalia oggi avviene tramite il pagamento dilazionato.

  • La cittadinanza è estremamente preoccupata della smisurata e violenta azione di Equitalia, spesso sproporzionata in termini d’intervento sanzionatorio anche in caso di puri e semplici errori involontari.

Pone formale interrogazione

alle S. V. chiedendo se finalmente si sia addivenuti ad una decisione strategica sul superamento di codesto gestore tributario o se Orvieto, per codesta amministrazione, debba restare legata ad Equitalia per il ruolo dei tributi locali.

In attesa di un pronto riscontro l’occasione ci è gradita per augurare buon lavoro e porgere

Distinti Saluti

Cons. Avv. Lucia Vergaglia