Dalla prossima riunione capigruppo non ci limiteremo a chedere la diretta streaming delle sedute del Consigio Comunale.
Abbiamo depositato un articolato d’indirizzo che preveda la presenza del comune sui social network, la possibilità dei cittadini d’interagire, la registrazione e la diretta dei Consiglio e delle sedute di Commissione (eccetto quelle “secretate” per legge) ed una convenzione con aziende e professionisti locali per il sostegno tecnico nelle attività.
Ogni cittadino potrà seguire, intervenire e commentare (mettendoci la faccia) l’attività di amministratori e politici, richiedere questo è un dovere ed un piacere. Avremmo voluto farlo dalla prima seduta d’insediamento ma era necessario smarcarsi dalla propaganda di partito che ci vuole quelli impegnati (solo) sulle “dirette streaming”. Abbiamo dimostrato già con i fatti che non è così ed ora che siamo smarcati ed abbiamo le mani un po’ più libere possiamo chiedere l’impegno degli altri consiglieri dei vari schieramenti a favore di azioni concrete per la trasparenza che permettano la partecipazione dei cittadini.
Restate sintonizzati:
- http://www.facebook.com/Orvieto5Stelle
- http://www.facebook.com/Umbria5Stelle
- http://www.meetup.com/Orvieto5stelle
Qui di seguito il testo dell’Ordine del Giorno “Trasparenza e Partecipazione”
Oggetto: Ordine del Giorno “Orvieto: Trasparenza e Partecipazione”
La sottoscritta Consigliere
Premesso
CHE “la trasparenza e’ intesa come accessibilità totale delle informazioni concernenti l’organizzazione e l’attività delle pubbliche amministrazioni, allo scopo di favorire forme diffuse di controllo sul perseguimento delle funzioni istituzionali e sull’utilizzo delle risorse pubbliche” (Art 1 DGLS 14 marzo 2013, n. 33).
CHE l’attuale stato dell’arte e della tecnica permette a costi contenuti e con strumenti e servizi facilmente reperibili sia la diffusione delle informazioni delle pubbliche amministrazioni che l’interazione con queste ultime attraverso le cosiddette reti sociali.
Considerato
CHE il Comune di Orvieto attende la consegna del nuovo sito internet che ottemperi tutti i requisiti della normativa, ed in particolare nei 66 parametri del DGLS 33/2013 definiti “Bussola della Trasparenza”.
CHE la rapida innovazione tecnologica ha anche elevato il livello d’attesa qualitativa della cittadinanza orientando questa utenza vero l’accesso via rete internet alla pubblica amministrazione utilizzando terminali mobili (smartphone o tablet) e relative apps piuttosto che personal computers.
Assunto
CHE è intenzione della forza politica di cui la scrivente è portavoce porre all’attenzione di codesta amministrazione la necessità di permettere la pubblica visione delle attività del consiglio, in primis le adunanze e successivamente anche le sedute di commissione ove non vigano impedimenti di legge.
CHE è altresì intenzione di codesta forza politica il favorire la diffusione di codeste informazioni attraverso la rete internet, le reti sociali (Facebook e Twitter) e l’interazione con la pubblica amministrazione locale.
Preso atto
CHE la regione Umbria, attraverso il suo assessorato ai beni immateriali, lo Stato italiano con i vari programmi afferenti all’Agenda Digitale e l’Unione Europea attraverso il programma di sviluppo 2014 – 2020 noto come Horizon 2020 raccomandano, promuovono e stimolano tutte le iniziative volte alle Smart Cities delle quali la capacità dell’amministrazione locale di stare in rete in maniera proattiva è sicuramente prerequisito essenziale.
Impegna il Consiglio Comunale a deliberare
CHE il Comune si doti specifiche reti sociali gratuite quali un account Twitter ed una pagina sociale Facebook per l’interazione con la cittadinanza ed un canale Youtube per la condivisione audiovideo, la diretta video e la registrazione online visualizzabile anche dai suddetti terminali mobili.
CHE le sedute di Consiglio siano trasmesse in diretta streaming audiovideo sui suddetti canali sociali pubblici quale, ad esempio, youtube.com con “licenza” CC:A-NC (Creative Commons: Attribuzione – Non Commerciale).
CHE i collegamenti alle registrazioni restino a disposizione della cittadinanza sul sito ufficiale del Comune.
CHE sia dato risalto e pubblicità sulle suddette reti sociali l’avvio delle dirette streaming.
Raccomanda
Che lo streaming video sia gestito internamente al Comune od in convenzione con accordi che permettano le miglior fruizione ed efficacia, coinvolgendo ove possibile le numerose professionalità ed aziende di tecnologia del territorio.
In attesa di un pronto riscontro l’occasione ci è gradita per augurare buon lavoro e porgere
Distinti Saluti
Cons. Avv. Lucia Vergaglia