Consiglio Comunale 6 ottobre 2014

Il prossimo Consiglio Comunale inizia la vera e propria azione amministrativa della città.

Liberi finalmente dall’impegno del bilancio, la “finanziaria” del comune, possiamo provare a dare un’impronta pratica, più vicina alle reali necessità dei cittadini e figlia della nostra visione di riasparmio, partecipazione e sviluppo per Orvieto.

Sugli otto punti deliberativi che saranno discussi, tra mozioni ed Ordini del Giorno, la metà sono del MoVimento 5 Stelle e sono svincolati dalla sterile contrapposizione ex maggioranza e nuova maggioranza.

consiglio comunale orvieto

Si parte con la Mozione presentata dalla Consigliera Vergaglia per l’individuazione nella zona industriale di  Bardano  del “Centro del Made in Italy”. Con questa il M5S propone di cogliere un’occasione trasformando la peculiarità che la zona industriale di Bardano sia il centro geografico d’Italia nell’opportunità di presentarla come “Centro del Made in Italy” mettendo nelle mani dell’assessore con delega al Marketing territoriale, e non solo, un vero e proprio asso, a costo zero, da giocarsi per aumentare l’appeal del nostro territorio presso gli imprenditori che vorranno fregiarsi di questa caratteristica unica ed esclusiva.

La nostra portavoce poi presenta il cosidetto Ordine del Giorno “Tordi”, dal nome dell’ideatore, in merito a “Disposizioni parcheggio bus turistici” che finalmente concluderà il ciclo di riordino del sistema tariffario per i nostri visitatori che giungono in gruppi. Su queste basi, opportunamente condivise e partecipate da tutti gli operatori pubblici e privati della filiera del turismo, si potrà avviare per il prossimo anno una progettazione dell’incoming che possa permettere la miglior fruizione delle bellezze che Orvieto ha da offrire, la loro diffusione attraverso i nuovi media, il coinvolgimento vivo ed attivo della popolazione residente ed un incremento dei benefici economici per operatori ed amministrazione.

Penultimo Ordine del Giorno presentato dal gruppo M5S è il conferimento della Cittadinanza onoraria all’autore e cantante folk Guccini Dott. Prof. Francesco. Un’occasione magnifica per partire con il piede giusto nei rapporti con il pubblico nazionale e di affermazione di una consigliatura illuminata, non schiava delle contrapposizioni di bandiera. La proposta parte dal MoVimento 5 Stelle che Guccini ha spesso pubblicamente attaccato e nonostante ciò, dalla capitale umbra del Folk, siamo i primi a credere che questo grandissimo autore e dotto professore meriti questo alto ed importante riconoscimento. Tuttavia siamo ben coscenti delle molte ricadute positive sulla città che avrà questa concessione, sia a breve che a lungo termine, pertanto chiederemo l’unanimità nella scelta.

Infine affrontiamo il più classico dei temi “grillini”, lo streaming di Consigli Comunali ed incontri di Commissione per la massima trasparenza e partecipazione dei cittadini. Nello specifico tratteremo anche la parte tecnica del come ciò dovrebbe avvenire, e del perchè delle scelte indicate.

Precederanno il Consiglio due question time relativi a questioni urgenti e strategicamente importanti per la città, come sempre i question time non li possiamo “bruciare” anticipandoli prima della presentazione.