Staffetta in corsa tra i candidati portavoce del M5S Umbria, arriva Andrea Liberati al posto di Laura Alunni ma nel frattempo abbiamo messo a punto programma ed idee. Reddito Regionale e Tensione Morale sono le parole d’ordine per l’Umbria5Stelle.
Staffetta in corsa tra i candidati portavoce del M5S Umbria, arriva Andrea Liberati al posto di Laura Alunni ma nel frattempo abbiamo messo a punto programma ed idee. Reddito Regionale e Tensione Morale sono le parole d’ordine per l’Umbria5Stelle.
In Italia la normativa relativa all’amministrazione dei Comuni e degli altri enti locali è raccolta in un testo unico. Il Testo Unico Enti Locali è quindi il punto di riferimento al quale attingiamo le fonti di diritto relative alla nostra iniziativa politica come forza di opposizione ed è molto chiaro: per comuni delle dimensioni di Orvieto il numero di assessori consentito è di cinque (Croce, Custolino, Gnagnarini, Martino e Vincenti).
Abbiamo storto un pochino il naso a vedere vicesindaco la Croce che non è stata ritualmente eletta e sappiamo che in caso di inconveniente a Germani si profilerebbe un potenziale intervento prefettizio atto allo scioglimento del Consiglio, ma finchè il Sindaco resta in carica il problema non sussiste.
Tuttavia, senza presentazione informativa e preventiva in Consiglio od in Commissione di Garanzia, il Sindaco Germani ha rilanciato in stile Poker con una All In mettendo in giunta praticamente mezza maggioranza. Ai regolari assessori si aggiungono quindi Vignoli per le attività relative ad uno dei punti di forza di Orvieto, l’essere la capofila delle città Slow (www.cittaslow.org), con lui Roberta Cotigni (che ha in portafoglio anche lo Sport) e Flavia Timperi, ultimo ma non ultimo il capogruppo Pd in Consiglio, Taddei, con la delega al portafoglio economico e dei rapporti con gli altri comuni per i finanziamenti delle “Aree Interne”, una delega pesante e di valore.
Lo scopo del Consiglio comunale è indirizzare l’azione politica e controllare, i consiglieri delegati diventano, invece, degli esecutori che dovrebbero controllare se stessi. Un corto circuito del quale abbiamo chiesto conto in apertura del Consiglio Comunale di lunedì 13 aprile, al Sindaco in persona, chiedendo lumi soprattutto sulla durata e sui costi di questa operazione.
Il Sindaco ha rivendicato l’opportunità della scelta dati i tanti compiti che ha il comune, ma ha evitato Continua a leggere Chi controlla il controllore?
Appunti di Alessandro Descovi
L'informazione sui terremoti
LORO BIPARTISAN...NOI PER SEMPRE PARTIZAN !
Presidente XII Commissione Affari Sociali. "In Parlamento portavoce degli Italiani"
Probably the most beautiful, memorable, and enjoyable hill towns in central Italy.
SOCIALBLOG DEDICATO ALL'AMBIENTE
#Sostenibilità, #Territorio, #Ambiente, #RifiutiZero
Progetto sperimentale per la riduzione e il riutilizzo dei rifiuti del Comune di Mentana
CAMBIAMO ARIA!
"Dobbiamo diventare il cambiamento che vogliamo vedere" (Mahatma Gandhi)
Don't be bored, do something!
Occuparsi di un solo argomento non è solamente inutile. E' dannoso.
Discorsi sui libri e viaggi di sola andata
l'ironia è il sale della democrazia
The world is my playground
Portavoce M5S - Consiglio Comunale di Terni
Alla negazione della libertà, e perfino della possibilità della libertà, corrisponde la concessione di libertà atte a rafforzare la repressione. H. Marcuse
Just another WordPress.com site
Non siamo un partito non siamo una casta....siamo cittadini punto e basta
Smile! You’re at the best WordPress.com site ever
Immagini e testi per una Orvieto possibile, una moderna Smart City europea fiorita intorno allo splendido centro storico...
l'unico modo per far avverare i propri sogni è svegliarsi ...
Camperisti sfegatati in giro per il mondo