Filippo Gallinella, portavoce a 5 stelle, eletto nella circoscrizione dell'Umbria.

Impegno M5S a difesa degli intercity regionali

Dure prese di posizione del M5S dell’orvietano e dei portavoce eletti in regione sulla questione della ventilata soppressione degli Intercity in Umbria. Finalmente qualcosa si muove.
Ad Orvieto c’è stata un’interrogazione a risposta immediata nell’ultimo Consiglio Comunale da parte della capogruppo Lucia Vergaglia (M5S): «Parlo sulla scorta della presa di posizione del presidente del Coordinamento Pendolari dell’Umbria che ha manifestato il rischio concreto della cancellazione di 80 IC che coinvolgerebbe anche il territorio umbro (tratte di Terni e Orvieto). Per il nostro territorio l’unica via direttissima è la Firenze/Orvieto/Roma. I nostri parlamentari hanno già manifestato su Perugia la necessità di investire sui treni ‘Freccia Bianca’. L’Amministrazione seguirà questa strada?».
In risposta il Sindaco, Giuseppe Germani ha confermato gli impegni: «nei primi giorni di agosto ho avuto un incontro con il Ministro Del Rio che in parte già conosceva il nostro progetto per i trasporti ferroviari, progetto che sta all’interno del piano e del contratto di servizio che lo Stato dovrà definire con Trenitalia. All’interno di esso c’è anche la questione della riduzione degli 80 IC. E’ lì che dobbiamo incidere.» A questo punto poi il Primo Cittadino di Orvieto ha rilanciato: «Farò un passaggio ulteriore con il Ministero De Rio. Su questo tema che ci vede tutti coinvolti, reputo opportuno sollecitare tutti i referenti politici in Parlamento, a tale riguardo propongo un evento pubblico a cui chiamare tutti i parlamentari dei vari schieramenti”.

Streaming video sedute del Consiglio e CommissioniLa proposta è stata immediatamente riportata al deputato pentastellato Filippo Gallinella che ha accettato dando la propria disponibilità ad intervenire ad Orvieto per affrontare assieme anche ai parlamentari di altri schieramenti una linea di azione comune per la concreta tutela dei cittadini e del territorio.

Nel frattempo Gallinella ha presentato interrogazione diretta al Ministro Graziano Del Rio:

«Chiediamo chiarezza sulla politica nazionale dei trasporti che per ora vede scongiurata la soppressione di 84 treni Intercity, di cui 6 in Umbria e torna a sollecitare un intervento della Giunta Marini per la valorizzazione e il potenziamento dell’infrastruttura regionale su ferro. Sia l’esecutivo nazionale che quello regionale devono garantire ai cittadini il diritto alla mobilità.

Diritto che è fortemente compromesso in Umbria, come dimostrano i forti disagi subiti dai nostri pendolari costretti a viaggiare all’interno di vagoni con climatizzatori mal funzionati o sovraffollati e come dimostra la vicenda della ex Fcu. Il Governo Renzi e il governo Marini devono rompere il silenzio e assumersi le proprie responsabilità, rilanciando le infrastrutture esistenti e portando in Umbria l’alta velocità.»

Nei limiti di una forza dell’opposizione il M5S orvietano, regionale e nazionale opera trasformando immediatamente le parole in fatti, in azioni concrete e pienamente trasparenti. La mobilità regionale su ferro non deve essere compromessa.