Vignaroli ad Orvieto

Ieri eravamo a Montecitorio ed abbiamo potuto organizzare le condizioni per cui Stefano Vignaroli, da sempre attivista contro il malaffare legato al mondo dei rifiuti ed ora portavoce del M5S e vicepresidente della Commissione Bicamerale sul ciclo illecito dei rifiuti (Ecomafie), sarà presto qui ad Orvieto ed alla discarica di “Le Crete”.

stefano-vignaroli-camera-dei-deputati-sfondo-nero-+-bicamerale35

«Questa commissione ha una funzione importante per portare alla luce documenti, e fare chiarezza su tanti troppi punti oscuri che il traffico di rifiuti ha creato e continua a creare in Italia. Ogni giorno le inchieste e gli atti ufficiali della magistratura ci confermano che le ecomafie sono una realtà consolidata che non conosce crisi. Una piaga di proporzioni immani che avvelena la nostra terra, uccide il futuro e provoca morte. Compito della commissione Rifiuti è produrre documentazione in una inchiesta che renda coscienti i cittadini di quello che realmente gravita intorno a questo complesso sistema. Al momento la discarica di “Le Crete” è al centro dell’attenzione della politica  e della cittadinanza, così come è grande l’interesse delle istituzioni regionali tutte impegnate a scavalcare le decisioni degli orvietani che ne vorrebbero al più presto la chiusura e comunque si oppongono ad ogni ipotesi di allargamento. Tutti gli approfondimenti quindi sono necessari, soprattutto in considerazione che, ad oggi, iniziative per un ciclo virtuoso dei rifiuti non solo non sono partite ma, sembra, non siano nemmeno all’orizzonte con il rischio potenziale che la stessa Orvieto, dopo i sequestri delle altre discariche regionali, entri tra gli obbiettivi sensibili per quegli smaltimenti illeciti che hanno causato danni ambientali nel ternano, nel viterbese e nel perugino. L’occasione di manifestare da subito la presenza di una politica propositiva per soluzioni che non includano le discariche, come quella avanzata dal MoVimento 5 Stelle e dai tanti comitati #RifiutiZero presenti in regione, e l’intransigenza istituzionale del vicepresidente Vignaroli è sicuramente uno stimolo ad impedire che la nostra città possa cader vittima di tentazioni autoritarie e leggi d’emergenza che poi, come in tante altre occasioni è già successo, rischiano di diventare veicolo anche di quel malaffare che noi ad Orvieto proprio non vogliamo.» Lucia Vergaglia, MoVimento 5 Stelle, città di Orvieto