Commissione di studio Ambiente e Rifiuti (Agosto 2017)

– LE PAROLE SULLA DISCARICA –

Incredibilmente ancora dobbiamo chiedere con atti formali alla regione di opporsi all’espansione della Discarica nonostante i tanti pareri negativi dal Comune abbiamo un assessore, la Cecchini, ostinatissima ed una situazione regionale completamente folle con le inchieste che minacciano di volta in volta di bloccare gli altri impianti e trasferire d’imperio tantissima spazzatura nell’orvietano dal resto della regione, ed Orvieto ha già fatto ben oltre la sua parte.

Così invece di parlare della sicurezza e della prevenzione, cioè di quelle cose che il recente incendio a Le Crete, dovrebbe averci presentato come possibili e, nel tempo, realisticamente probabili con l’attuale modello di gestione dell’impianto, ci troviamo ancora a scrivere mozioni e deliberazioni affinchè

«la Regione concluda con PARERE NEGATIVO il procedimento di valutazione di impatto ambientale del progetto: “Adeguamento morfomologico del sito ed ottimizzazione dei volumi e del capping sommitale- Discarica di Orvieto” del soggetto proponente Società SAO servizi Ambientali Orvieto Srl,che prevede la sopraelevazione della discarica autorizzata attraverso la realizzazione di un ulteriore gradone (9bis) e la modifica del previsto gradone di chiusura (10) che porterà complessivamente ad un incremento della capacità netta della discarica pari a 797.619 mc;»

Insomma atti che dovrebbero essere d’ufficio e che dovrebbero essere seguiti dall’intervento del Governo nazionale e regionali che, ricordiamolo, è dello stesso colore dell’Amministrazione cittadina. intanto l’incontro della Commissione ha trattato, udite udite, nientepocodimenoche la vera storia della discarica assieme dal altra fuffa politichese tipo il “Parco culturale” dell’altopiano dell’Alfina, ovviamente di sicurezza degli operatori, di inquinamento e di progetti di bonifica con i relativi fondi e posti di lavoro neanche l’ombra. E’ il Pd baby, e qualcuno lo ha votato.

1 commento su “Commissione di studio Ambiente e Rifiuti (Agosto 2017)”

I commenti sono chiusi.