Riassunto di Luglio 2017

– RIASSUNTO DELLE PUNTATE PRECEDENTI –

ONG: Avevamo ragione noi e comunque non ci voleva un genio. Sacrosanto il soccorso in mare in caso di emergenza, però farne un affare organizzando strutturalmente un sistema coordinato di transito e dare del fascista a chi ti chiede che cazzarola stai combinando è da ipocriti, falsi e bugiardi. E va sanzionato dato che queste pratiche infatti mettono a rischio ancora di più.

JOBACT: E’ caduto l’ultimo velo pietoso giornalistico, il sistema funziona solo nella sua parte precarizzante, Poletti è fuori dai radar da un pezzo e la situazione la conoscete tutti.

CASSA DI RISPARMIO DI ORVIETO: Mi compare la pubblicità pagata del segretario Pd regionale Leonelli che si intesta la mozione Rometti per chiedere al Governo di intervenire, arriva “soltanto” 10 mesi dopo l’interrogazione parlamentare M5S a firma Ciprini e Gallinella richiesta da Lucia Vergaglia che, oltre un anno e mezzo fa, sollevò la questione. Persino Praesidium, che ci chiese di non farne una leva politica, lo sa bene. Ecco il comitato lo dica anche al Pd, per favore.

LE CRETE: viavai di camion, impianti saturati con rifiuti provenienti fuori regione lavorati, lasciati all’esterno in aree temporanee, riportati indietro. Un doppio passaggio che non lascia scampo come tanfo. Un alterato impatto ambientale non rivalutato e per il quale non è previsto un pagamento extra. La Commissione apposita che rilascia comunicati in cui le opposizioni sembra abbiano dormito. Spiace non è così, ma a noi non è che ci passano tutte le notizie, anzi pochine. E non c’è lo streaming così non vi fanno sapere nulla.

E IL CORTEO?
Beh… a noi non hanno chiesto nulla, l’ultima volta che proponemmo di intervenire destinando (almeno temporaneamente) spazi museali, di laboratorio e di scuola anche nella struttura dell’ex ospedale sembrava quasi che avessimo rotto le uova nel paniere. Francamente non ci immischieremo oltre se non invitati e considerato che fino al cambio di governance della Lea Pacini con molti di loro, quelli vecchi e quelli nuovi, ci si sentiva regolarmente mentre ora non più non sappiamo cosa dire se non che è un peccato che l’uscita per l’Assunta stia saltando.

CENTRO STORICO: Occorre una visione d’insieme che leghi incoming turistico, pacchetti fatti con i tour operator, bandi per il rinnovo di insegne ed interni degli alberghi e del commercio, una mobilità decente ed un sistema di eventi che abbia un senso; invece abbiamo guerre tra poveri imprenditori, cambi di viabilità quasi mensili con sperimentazioni continue, un sistema di cartellonistica vecchio, costi elevatissimi (le cartine di Orvieto mica le ha fatte il Tintoretto), l’assenza di un portale turistico vero e proprio, una non misurabilità dell’impatto degli eventi… insomma non si lavora così, navigando a vista. Inutile aggiungere che dalla viabilità alla mobilità ai portali come Visit Orvieto (omaggiato da Silvio Torre alla comunità) alle soste, agli autobus ed al commercio le nostre proposte sono apprezzate da tutti ed ignorate dall’Amministrazione e soprattutto non condivise con i cittadini.

SVILUPPO, LAVORO, INDUSTRIA:
Ahahahahahahahahahahahahah… zero progetti europei diretti, arrivano a fare un comunicato di giubilo per 200mila euro di fondi rurali gestiti dalla Regione, intanto si sono persi i milioni del Puc2 che Iddio sa se servivano, il lavoro langue persino nelle coop, le industrie superstiti dopo la dipartita delle varie Mmanifatture, Electrosys, Tione lavorano con base qui ma essenzialmente fuori e… si fregiano di quel Centro d’Italia per il quale fummo sbeffeggiati dalla maggioranza.

Qualche buona notizia viene dal fatto che siamo riusciti a portare all’attenzione la questione del Ponte da dedicare a Pertini, a fare

1 commento su “Riassunto di Luglio 2017”

I commenti sono chiusi.