II Commissione: avanti con il nuovo Statuto cittadino

A MINUTI PRESIEDERÒ LA COMMISSIONE PER LA PRESENTAZIONE DEL NUOVO STATUTO. Al momento importante che segna alcuni cambiamenti che abbiamo voluto per lo snellimento della burocrazia e soprattutto per mettere il lavoro al centro dell’azione amministrativa qualunque sia la politica che governi la città. Io personalmente ci ho lavorato molto, ma anche gli uffici e moltissimi tra i colleghi delle più varie parti politiche. A dispetto di quanto può sembrare sulla stampa in questo caso, almeno in questo caso, c’è concordia e rispetto, ed il lavoro è una sintesi delle diverse sensibilità rappresentate in consiglio comunale nel momento del voto dei cittadini di Orvieto.

Il prossimo 2 luglio inizia la discussione pubblica che durerà non meno di 30 giorni perché il cambio di uno statuto o del regolamento di funzionamento del Consiglio Comunale sono atti importanti che hanno efficacia nel tempo come si concludono con una singola tornata elettorale. Naturalmente si discuteranno anche temi urgenti ed importanti: Come vicepresidente commissione, ed in questo particolare caso presidente, voglio e devo garantire il rispetto nella presentazione delle tematiche che hanno portato anche le altre forze ma da parte del MoVimento 5 Stelle abbiamo presentato iniziative riguardanti le liste d’attesa ospedaliere e sanitarie cercando di agganciare la riforma proposta dal ministro Giulia Grillo, Poi abbiamo messo all’ordine del giorno la questione delle elisoccorso, della necessità di un collegamento diretto con l’aeroporto di Fiumicino e quella del ricorso al TAR su cui stanno convergendo anche altre forze politiche e c’è addirittura una ulteriore proposta di ricorso avanzata dallo stesso PD.

Le sedute sono pubbliche e saremo nella sala delle Quattro Virtù al Palazzo comunale di Orvieto