SPORTELLO DEI DIRITTI E SPORTELLO REGIONALE SOS EQUITALIA SONO STATI ESEMPI DI VOLONTARIATO CIVICO E VANNO ISTITUZIONALIZZATI.
Questa bella foto con Carlo sibilia e Maria Grazia Carbonari e la nostra portavoce Lucia Vergaglia, che diede il via allo Sportello dei diritti di Orvieto, fu fatta durante le discussioni per aprire il primo punto SOS Equitalia qui in Regione.
Entrambi gli sportelli hanno lavorato tantissimo e sanato le situazioni pericolose che hanno vissuto tanti cittadini incolpevoli. Hanno anche mitigato i problemi di quelli che hanno compiuto qualche mancata diligenza mentre non hanno quei tentativi di abuso del diritto i quali, invece di chiedere Il ristoro di ingiustizie subite, rappresentano un tentativo di ingiustizia al quale noi ci opporremo sempre.
Tuttavia ora che siamo al governo è il momento di fare uno scatto in avanti e mettere a disposizione della cittadinanza degli sportelli istituzionali che coprano quelle mancanze nel sistema pubblico come abbiamo fatto in maniera volontaria con i punti SOS Equitalia oppure come lo sportello dei diritti operante in Orvieto. Alcuni Comuni più illuminati del nostro, e forse con una maggior disponibilità di personale, hanno già sposato iniziative del genere , anche operando in convenzione con altri enti. Da parte nostra non mancheranno ulteriori proposte ed iniziative ed in vista del 2019 questa potrebbe essere anche una possibile proposta in termini di programma elettorale.