LA RICERCA ARCHEOLOGICA ED IL PARCO ORVIETANO NON DEVONO ESSERE SLEGATI DALLA CITTÀ. NOI ABBIAMO IDEE E PROGRAMMI CONCRETI PER RICUCIRE IL RAPPORTO.
Il PAAO, il Parco Archeologico Ambientale dell’Orvietano, è un sistema territoriale dedicato all’ambiente e l’archeologia. Tramite un organismo collaborativo e di programmazione tra varie istituzioni, lo scopo è quello di tutelare, valorizzare e gestire l’enorme patrimonio storico-archeologico e paesaggistico-ambientale che caratterizza l’intera area del comprensorio orvietano. Tuttavia la capacità propositiva del nostro comune che dovrebbe esserle uno dei motori principali non si è riuscita ad esprimere in modo compiuto in questi anni lasciando alle sole forze degli operatori impegnati nei Campi di ricerca archeologica la gestione è la programmazione. Dal punto di vista pratico si è quindi sottratto tempo alla ricerca sul territorio ed il Comune stesso non ha investito in quello che dovrebbe essere uno dei beni (potenzialmente) fecondi a sua disposizione.
Ma siccome carta canta abbiamo deciso di accedere agli atti e di approfondire la vicenda