Vergaglia: #Europeday #FestadellEuropa 2019

OGNI ANNO NELL’ANNIVERSARIO DELLA DICHIARAZIONE SCHUMAN VOGLIO RICORDARE CHE LE RADICI DELLA MODERNA UNIONE SONO PIÙ REMOTE E LEGATE AL LAVORO DI NOI ITALIANI.

‪Oggi è l’#EuropeDay: il 9 maggio è un giorno che unisce, nel ricordo della Dichiarazione di Robert Schuman che avviò simbolicamente l’integrazione europea. ‬ Ma non è la data reale. Il momento fondante a mio personale avviso risale ai tempi degli accordi braccia per Carbone le quali i nostri concittadini divennero per la prima volta cittadini d’Europa con libera circolazione e accesso ai Diritti Sociali ed al welfare dei paesi nei quali andavano a lavorare. Fu su quella base che in realtà Si venne a stratificare trattato dopo trattato, pronunciamento della Corte di Giustizia dopo pronunciamento, l’attuale struttura su cui si basa la Unione Europea. Fummo noi italiani i primi a gettare con il nostro duro lavoro le basi autentiche ed essenziali delle Infrastrutture su cui poi in seguito è nata l’Unione. Quello spirito Sì è andato via via assottigliando per lasciare spazio e ad eccessi burocratici ed a un sistema di mercato e monetario la cui invasività sta generando la reazione degli Stati componenti e l’affermarsi delle richieste di sovranità. Queste ultime assolutamente assenti nei periodi in cui ci si affacciava alla Europa Unita delle comunità, uno spirito decisamente più ottimista e sostanzialmente più promettente. Allora in questa giornata quali dovrebbero essere i nostri proponimenti?

Studiare prima di votare
Informarsi per votare

‪Oggi, in questa stessa data, oggi al #SibiuSummit si tracciano le priorità per il #FutureofEurope.‬

A mio personale avviso si dovrebbe partire proprio dal lavoro e dai Diritti Sociali con un atteggiamento decisamente più comunitario e meno mercantilistico, più vicino ai cittadini è più rispettoso delle istituzioni e dei territori delle singole Nazioni.

Nel passato come promotrice della Giornata di riconoscimento del lavoro italiano in Europa ne ho parlato diffusamente. Occorre che le molte e diverse forze politiche siano assieme lungo questa strada, per quanto possibile, invece di fare a gara a chi è più o meno europeista, meno o più sovranista. Altrimenti si perde tutti o Al massimo si veste a fare quei piccoli aggiustamenti, quella navigazione a vista, che si vede in troppi programmi delle forze che si affacciano messo le elezioni europee.

‪#FestadellEuropa.