M5S Orvieto, Umbria. Relazione di fine mandato di Lucia Vergaglia.

UN DOCUMENTO IMPORTANTE, UNA RELAZIONE SUL PASSATO CHE PERÒ GUARDA AL FUTURO.

Come continuare a sostenere e tenere vivi i tanti progetti cantierati in questi anni da Lucia Vergaglia?

Soprattutto come sarà possibile farlo in assenza di una continuità con altri candidati del MoVimento 5 Stelle nella impossibilità per la portavoce di continuare con la propria vista non avendo ricevuto il via libera dai centri decisionali del Movimento stesso?

E soprattutto quali sono le parti pregnanti delle attività fatte e di quelle in corso di completamento?

Lucia Vergaglia ha redatto una relazione di fine mandato con gli highlights della propria attività ed in particolare quella svolta in via personale a tutti i livelli in questo periodo che è andato dal 2014 al 2019. Ed è da quanto contenuto in questo documento che ci si può fare una idea di quanto siano correlati i vari interventi apparentemente lontani tra loro. Infatti le iniziative portate in approvazione ed anche quelle semplicemente proposte andavano a costituire una vera e propria architettura amministrativa , quello che nei sistemi europei ed anglosassoni sarebbe stato un efficace ed ambizioso governo ombra. Ancora più importante visto che è stato fatto da una posizione di equidistanza tra maggioranza attuale ed ex maggioranza. Per scaricare questo documento cliccate sull’immagine.

Scarica la Relazione di fine mandato 2014-2019 Lucia vergaglia M5S Orvieto
Relazione di fine mandato 2014-2019 Lucia vergaglia M5S Orvieto

Qui di seguito il commento di approfondimento della nostra portavoce:

《Credendo di fare cosa gradita ho raccolto alcune informazioni sulla attività consiliare in questa relazione di fine mandato che ho depositato in Comune.

Non so se possa esservi in qualche modo utile, o contenga qualche risposta alle vostre domande, ma sto provando come posso a chiudere questo ciclo in maniera compiuta senza lasciare nell’incertezza di contesto e motivazioni quanto ho provato a fare, da quella poltroncina compressa tra ex maggioranza e maggioranza.

Aggiungo che la cittadina e da attivista non posso non lavorare perché tutti quei cantieri aperti grazie anche al mio personale impegno, ed al sostegno degli attivisti locali, possano divenire fatti concreti di cui cittadini e territorio possono avvantaggiarsi. Avrei preferito che a dare continuità potesse essere il M5S ma non solo non è stato possibile con la sottoscritta ma non è stato possibile nemmeno con candidati alternativi quindi bisogna trovare una strada percorribile o lasciare che vada tutto inutilmente sprecato. Ho sempre condannato ogni spreco è la mia azione politica è sempre stata volta al miglioramento e non al buttar via ciò che di buono hanno fatto anche gli altri. Sia quindi ben chiaro che le ho provate tutte per cercare di mantenere il movimento come forza protagonista e non come spettatore, foga che si chiude con le elezioni il mio mandato non intendo assolutamente stare a guardare senza impegnarmi in prima persona come cittadina e come ideatrice e sostenitrice di specifici progetti che sono anch’essi raccolti in questa relazione è che non cadono dall’alto di un qualche centro decisionale della forza politica di cui sono tutt’ora esponente e portavoce ma che piuttosto sono nati nel territorio , da cittadini e da esigenze che qui sono sentite e che, a volte con più di qualche merito, ho avuto l’onore di poter rappresentare dentro e fuori le istituzioni, personalmente e come consigliera del comune di Orvieto. Lotterò quindi per la continuità di questi progetti e di queste idee , se ne volete sapere di più scaricate o consultate on-line la mia relazione di fine mandato.》Lucia Vergaglia, M5S Orvieto