Vergaglia (M5S Uscente): Salvini ad Orvieto nella giornata dell’ambiente è un autogol

OGGI È LA GIORNATA MONDIALE DELL’AMBIENTE DEDICATA QUEST’ANNO ALL’INQUINAMENTO DELL’ARIA E C’È SALVINI IN COMIZIO. LE DUE COSE SONO STRETTAMENTE COLLEGATE.

Lo sanno gli orvietani che dove governa la lega, cioè in quella che chiamano Padania, c’è il maggior tasso di inquinamento d’Europa? Che li c’è la maggiore incidenza di allergie e di malattie legate alla cattiva qualità dell’aria dei nostri territori? Anzi che l’aria è così piena delle polveri e dei fumi che si vede dal satellite?

Qui di seguito il commento di Lucia Vergaglia

《All’incirca 50 mattine all’anno qualche anno di più, qualche anno di meno, e molte notti l’umidità nella zona di Ciconia e di Sferracavallo si condensa per alcune ore in forma di nebbia. È un fenomeno naturale ed è un fenomeno in cui la nebbia (Fog in inglese) può trattenere i fumi (Smoke in inglese) ad esempio degli scarichi autostradali dando origine a fenomeni di smog che incrementa la presenza nella popolazione di patologie e problemi. Tutto sommato però il divieto di transito notturno dei camion lo ha ridotto rispetto agli anni 70 ed 80. Adesso compare un nuovo problema che mette a rischio i cittadini di quelle aree del territorio orvietano e di quelle immediatamente adiacenti agli impianti di Le Crete. Il rischio concreto che la politica che si propone Salvini incrementi inquinamento locale in cambio di nulla. Tutti i problemi dovuti agli effetti di una industrializzazione e nessuno vantaggio in termini di lavoro e prosperità economica.

Anzi fa arrabbiare ancora di più il fatto che una iniziativa orientata ad ottenere vantaggi della campagna elettorale prossima per Roma possa essere spacciato per un vantaggio locale. E non ci si parli di risparmi sulla tariffa dei rifiuti che era bloccato così alto a causa del predissesto. Un eventuale inceneritore favorisce solo pochi e danneggia quasi tutti gli altri. Inoltre i nostri sospetti sono ancora più avvalorati dal fatto che il ministro leghista centinaio ospite ad Orvieto a glissato ed evitato di rispondere proprio sulla domanda relativa a gli impianti di Le Crete.

Non dubitiamo che Salvini a sua volta il comizio ad Orvieto proprio oggi eviterà di parlare di questo argomento per non danneggiare la sua candidata ma tocca alla stampa incalzarlo con domande precise e con riferimenti precisi come quello delle immagini viste dal satellite dell’inquinamento nella Padania a trazione leghista.》Lucia Vergaglia, M5S Orvieto uscente