Archivi tag: movimentocinquestelle orvieto

Essere vincenti anche se in minoranza. L’esperienza M5S Orvieto, Umbria

SE NON NEL 2014 AVESSIMO SCELTO DI NON PARTECIPARE PER IL RISCHIO DI FINIRE IN MINORANZA AVREMMO CERTAMENTE FATTO UNO SBAGLIO.

Siamo stati in consiglio comunale ad Orvieto compressi con il nostro unico voto tra la ex maggioranza (5 voti + tutte le cariche di garanzia) e la maggioranza (9 voti + il voto del Sindaco + tutti i ruoli e le cariche principali).
Un confronto talmente platealmente sproporzionato e tutti gli osservatori avevano giudicato come una situazione nella quale non avremmo potuto avere alcuna voce in capitolo, soprattutto se privi delle cariche di garanzia che dovrebbero essere date di base alla effettiva minoranza.
Invece con impegno ed abnegazione siamo riusciti a dettare una agenda politica ponendo questioni rilevanti

Continua a leggere Essere vincenti anche se in minoranza. L’esperienza M5S Orvieto, Umbria

M5S Orvieto, Umbria. Relazione di fine mandato di Lucia Vergaglia.

UN DOCUMENTO IMPORTANTE, UNA RELAZIONE SUL PASSATO CHE PERÒ GUARDA AL FUTURO.

Come continuare a sostenere e tenere vivi i tanti progetti cantierati in questi anni da Lucia Vergaglia?

Soprattutto come sarà possibile farlo in assenza di una continuità con altri candidati del MoVimento 5 Stelle nella impossibilità per la portavoce di continuare con la propria vista non avendo ricevuto il via libera dai centri decisionali del Movimento stesso?

E soprattutto quali sono le parti pregnanti delle attività fatte e di quelle in corso di completamento?

Lucia Vergaglia ha redatto una relazione di fine mandato con gli highlights della propria attività ed in particolare quella svolta in via personale a tutti i livelli in questo periodo che è andato dal 2014 al 2019. Ed è da quanto contenuto in questo documento che ci si può fare una idea di quanto siano correlati i vari interventi apparentemente lontani tra loro. Infatti le iniziative portate in approvazione ed anche quelle semplicemente proposte andavano a costituire una vera e propria architettura amministrativa , quello che nei sistemi europei ed anglosassoni sarebbe stato un efficace ed ambizioso governo ombra. Ancora più importante visto che è stato fatto da una posizione di equidistanza tra maggioranza attuale ed ex maggioranza. Per scaricare questo documento cliccate sull’immagine.

Scarica la Relazione di fine mandato 2014-2019 Lucia vergaglia M5S Orvieto
Relazione di fine mandato 2014-2019 Lucia vergaglia M5S Orvieto

Qui di seguito il commento di approfondimento della nostra portavoce:

Continua a leggere M5S Orvieto, Umbria. Relazione di fine mandato di Lucia Vergaglia.

Lucia Vergaglia e Meetup Orvieto (Umbria). Un momento per riflettere

IN GENERE PUBBLICHIAMO ALMENO UN ARTICOLO AL GIORNO SULLE TEMATICHE LOCALI E POLITICHE. OGGI ABBIAMO BISOGNO DI UN MOMENTO UN MOMENTO PER PENSARE, PER RESPIRARE E PER RIFLETTERE.

Notizie e retroscena si stanno seguendo a ritmo forsennato. La situazione è assolutamente in divenire ed i telefoni di attivisti dei meetup e dei portavoce del MoVimento 5 Stelle sono bollenti.

《Siamo sinceramente scioccati da quello che sta venendo fuori occorre prenderci un momento di distacco per capire come regolarci, cosa è opportuno fare e cosa nello stesso interesse del M5S, per come lo abbiamo conosciuto e come lo intendiamo noi, è invece necessario evitare. Certo che tante cose sono cambiate, e questo può essere accettato, così come deve essere accettato quel processo di crescita e di evoluzione mentre deve essere respinto ogni cedimento a trasformare e guastare quello che leggano e dovrebbero essere tuttora i principi fondanti. Occorre dunque un momento di distacco , una pausa per pensare, respirare ed infine riflettere così da potere scegliere di prendere con la giusta serenità ogni iniziativa del caso.》Lucia Vergaglia, Orvieto 5 Stelle

Consiglio comunale Orvieto 11 marzo 2019

LUCIA VERGAGLIA IN PRIMA LINEA PER QUESTO ULTIMO CONSIGLIO COMUNALE PRIMA DELLE SESSIONI DI BILANCIO E DELLA CAMPAGNA ELETTORALE. COME AL SOLITO LA MAGGIORANZA DELLE PROPOSTE ED INIZIATIVE È TARGATA M5S.

Ad Orvieto come in gran parte dell’Umbria si avvicina il periodo elettorale e sarà un momento nel quale andranno verso la naturale sospensione tutte quelle attività proprie della politica cittadina e per consentire la cosiddetta ordinaria amministrazione ed il disbrigo dei soli affari urgenti da parte dei governi locali. La ragione di questo modo di impostare il lavoro amministrativo è dovuta al fatto di non offrire il fianco a strumentalizzazioni eccessive in vista delle elezioni. Naturalmente servirà a poco perché la concentrazione delle inaugurazioni elettorali e dei lavori di pulizia e ripristino del Decoro Urbano vengono notoriamente concentrate appunto negli ultimi tre mesi per dare un vantaggio al sindaco uscente.

Detto questo arrivano comunque anche le iniziative presentate nel corso dei mesi dalle opposizioni che come al solito sono nella maggioranza a prima firma Lucia Vergaglia del MoVimento 5 Stelle. Va anche detto che non abbiamo presentato questi atti negli ultimi tre mesi ma sono stati depositati da settembre scorso ed il fatto che la Presidenza del Consiglio Comunale non abbia voluto a gennaio ed a febbraio affrontare tali tematiche ci ha portato all’ultimo consiglio utile con tanta carne a cuocere e pertanto con una visibilità mediatica durante la campagna elettorale che in origine non avevamo cercato. Oltre alle iniziative che riassumiamo qui di seguito abbiamo

Continua a leggere Consiglio comunale Orvieto 11 marzo 2019

Approfondimenti sul #Redditodicittadinanza

OGGI PARTE IL SITO DEL REDDITO DI CITTADINANZA. SARÀ UTILE PER COMINCIARE A PREDISPORRE I NECESSARI DOCUMENTI. GLI APPROFONDIMENTI DI LUCIA VERGAGLIA.

《Si tratta senza dubbio di una rivoluzione epocale nella quale abbiamo investito gran parte dell’impegno politico come attivisti e che serve da un lato ad investire sulle persone, sulla loro partecipazione alle iniziative dei propri comuni e sulla propria formazione personale in vista di un ritorno al mondo del lavoro, dall’altro per rilanciare la domanda interna e riportare in un circolo virtuoso la nostra economia. Un effetto leva che non si limita a fare da moltiplicatore ma, a nostro avviso, ha anche il merito di tentare una iniezione di fiducia nei confronti di un sistema Stato ed Europa che ha deluso intere classi di cittadini mentre invece avrebbe dovuto essere il tessuto collante delle comunità ed il punto di riferimento delle prospettive di progresso della società. Nel nostro piccolo qui ad Orvieto in Umbria abbiamo cercato di fare la nostra parte e siamo orgogliosi di aver partecipato fin dal tempo in cui eravamo solo attivisti a questo importante risultato》 Lucia Vergaglia M5S Orvieto

Scrivi alla portavoce Lucia Vergaglia

Come sempre tutti noi portavoce rimaniamo a disposizione di tutti ma intanto vi invitiamo a prendere contatto e familiarizzare con il sito web predisposto dal Governo centrale seguendo le istruzioni qui di seguito.

Continua a leggere Approfondimenti sul #Redditodicittadinanza

I cittadini di Orvieto in Comune

C’È VOGLIA DI CONCRETEZZA VERA. IN COMUNE DEVONO ENTRARE PERSONE CHE CONOSCANO LE ESIGENZE DEI CITTADINI NORMALI E CAPACI DI IMPEGNARSI.

Il Palazzo del Comune espone le bandiere e lo stemma di Orvieto dal suo affaccio in piazza Municipio. In quella sede vengono prese quelle decisioni politiche che poi diventano atti formali che impegnano risorse economiche e capacità lavorative sia per quella che dovrebbe essere in ordinaria amministrazione come il mettere in sicurezza le scuole ed il tenere in maniera pulita e decorosa le nostre strade, sia quelle voci straordinarie che permettono ad un comune di prendere in mano il proprio destino investendo ad esempio delle energie alternative o nella acqua pubblica.

Si fa un gran parlare di competenza e di esperienza ma quello che è mancato appare essere proprio la normale esperienza di vita.

Continua a leggere I cittadini di Orvieto in Comune

Incontro al ministero dei Beni Culturali

ORVIETO. AL MIBACT UN PRIMO CONFRONTO SULLE PROBLEMATICHE E LE FATTIBILI PROSPETTIVE NELLE PROPOSTE DI RILANCIO AVANZATE DA LUCIA VERGAGLIA M5S.
Il Ministero per i beni e le attività culturali, noto anche con l’acronimo MiBAC ed il cui attuale ministro è Alberto Bonisoli del Movimento 5 Stelle, è il dicastero del Governo della Repubblica Italiana preposto alla tutela della cultura, dello spettacolo, e alla conservazione del patrimonio artistico e culturale e del paesaggio, con competenze specifiche anche nel turismo. Gli abbiamo presentato una proposta di rilancio vista l’inerzia cittadina.

Siamo stati convocati per un primo confronto e, mentre eravamo loro ospiti nello scorso novembre, discusso parlato a lungo di Orvieto e delle prospettive possibili basate sulla nostra proposta di rilancio.

Se siete interessati a discuterne al tavolo di programma contattateci attraverso i canali Social o la pagina di contatto di questo blog.

Le nostre news

POTETE AGGREGARE LE NOTIZIE SEMPLICEMENTE SCRIVENDO “M5S ORVIETO” TRA GLI INTERESSI DEL LETTORE DI NEWS DEL VOSTRO SMARTPHONE.

Così col caffè al bar o durante la prima colazione potete già leggere le ultime novità e gli argomenti della settimana.

Naturalmente sul nostro sito www.orvieto5stelle.com vengono riportate molte più notizie specifiche rispetto a quelle che riporta La Stampa Tuttavia è interessante leggere anche quello che dicono di noi i siti online ed i giornali che, nel bene e nel male, fanno comunque parte del nostro mondo.

Lucia Vergaglia tra i Portavoce più produttivi

NON È UNA GARA MA FA COMUNQUE PIACERE IL RICONOSCIMENTO DI LUCIA VERGAGLIA M5S ORVIETO TRA I PORTAVOCE MAGGIORMENTE PRODUTTIVI PRESENTI SU ROUSSEAU

Non è la prima volta che Lucia vergaglia compare tra i portavoce maggiormente presenti e produttivi tra quelli del MoVimento 5 Stelle. È sicuramente un piacere ed è sicuramente doveroso riconoscere le qualità di chi si impegna ogni giorno perché il proprio territorio veda rispettati i propri cittadini e le proprie esigenze. Si può sicuramente migliorare ancora e non ci accontentiamo, però riconosciamo i meriti.

Il carattere si vede quando sei in minoranza

È NELLE CONDIZIONI DIFFICILI CHE EMERGE IL CARATTERE, CHE SI DIMOSTRANO CAPACITÀ ED ADEGUATEZZA AI RUOLI DI RESPONSABILITÀ. È DALLA MIGLIORE MINORANZA CHE NASCE LA MIGLIOR MAGGIORANZA.

Minoranza, quella che una volta veniva chiamata come opposizione, e nei Consigli Comunali il luogo dove si concentrano le forze civiche o dei partiti che hanno perso le precedenti elezioni. Con la legge elettorale dei sindaci è una condizione davvero difficile e dura. Ad Orvieto ad esempio siedono 16 consiglieri comunali con diritto di voto più il sindaco. La norma maggioritaria vuole che dieci consiglieri siamo scelti tra le forze che sostengono il sindaco eletto che gode quindi di 11 voti mentre tra le forze che sostenevano gli altri candidati a sindaco rimaste minoranza vengono suddivisi i restanti 6 seggi , 6 contro 11. Quindi sarebbe impossibile (sulla carta) ottenere alcunché sedendo dal lato della minoranza.

Eppure c’è chi, come Lucia Vergaglia del M5S, ci riesce sia opponendosi con fermezza che articolando proposte che generano il plauso delle istituzioni assieme al rispetto dei cittadini.

Continua a leggere Il carattere si vede quando sei in minoranza