È POSSIBILE PARTIRE DALLA CRISI DELLE LIBRERIE E TRASFORMARE IL NECESSARIO CAMBIAMENTO IN UNA GRANDE OPPORTUNITÀ ?
Le nostre librerie non sono nella top ten italiana, del resto nessuna città italiana è nel gotha delle città del libro con l’unica eccezione della sede del premio Bancarella, Montereggio in provincia di Massa Carrara. E’ possibile invertire questa tendenza? Secondo noi si, ma sarà un processo lungo ed impegnativo. Un programma in dieci punti che permetta di rendere Orvieto un ecosistema migliore per lo sviluppo di attività culturali sostenute dal lavoro e dai fondi dei privati ed al contrario impedisca lo spreco di denaro pubblico in soluzioni tampone, o troppo politicizzate e comunque non di lungo respiro. Un programma che non viene portato come soluzione politica di parte ma come punto di partenza da discutere con enti, cittadini ed imprese, nella sede della Consulta per lo sviluppo economico di Orvieto e quindi aperto ad ogni contributo nell’interesse di tutto il territorio. Continua a leggere Le città dei libri e delle librerie.