RIPARTE L’INIZIATIVA PER DAR FORZA AL CIRCUITO CULTURALE ED IL BOOKCROSSING NON È PIÙ SOLO SCAMBIO. DA QUEST’ANNO SI VA A CACCIA DI LIBRI.
Questa è una di quelle iniziati che abbiamo sempre portato avanti negli ultimi anni nei periodi di bel tempo.
RIPARTE L’INIZIATIVA PER DAR FORZA AL CIRCUITO CULTURALE ED IL BOOKCROSSING NON È PIÙ SOLO SCAMBIO. DA QUEST’ANNO SI VA A CACCIA DI LIBRI.
Questa è una di quelle iniziati che abbiamo sempre portato avanti negli ultimi anni nei periodi di bel tempo.
IL BOTTA E RISPOSTA CON LA ALI-CONFCOMMERCIO CHE RAPPRESENTA I LIBRAI ITALIANI HA COINVOLTO I CONSIGLIERI COMUNALI. ECCO LA RISPOSTA DI LUCIA VERGAGLIA.
In settimana scorsa l’appello del presidente di Ali Confcommercio, Paolo Ambrosini, a difesa della Libreria dei Sette, è stato inoltrato anche ai consiglieri comunali di maggioranza ed opposizione; in tale missiva oltre all’esortazione a risolvere la contingenza della chiusura della libreria il presidente Ambrosini ricordava l’importanza della politica della città e le vicende della Scuola Librai Italiana, nata ad Orvieto nel 2006 su iniziativa dell’Associazione Librai Italiani (Ali-Confcommercio), dell’Università Ca’ Foscari di Venezia e della Fondazione Centro Studi della Città di Orvieto. Nel ricapitolare gli elementi caratterizzanti la propria azione culturale la portavoce del M5S e come segretaria della Consulta per lo Sviluppo economico in seno al comune, Lucia Vergaglia, ha voluto invitare l’Associazione Librai ad un incontro qui in città e discutere anche della Scuola Librai. Proposta che però è stata respinta da Ambrosini. Qui di seguito il testo della lettera e dell’invito. Continua a leggere La risposta all’Associazione Librai Italiani
È POSSIBILE PARTIRE DALLA CRISI DELLE LIBRERIE E TRASFORMARE IL NECESSARIO CAMBIAMENTO IN UNA GRANDE OPPORTUNITÀ ?
Le nostre librerie non sono nella top ten italiana, del resto nessuna città italiana è nel gotha delle città del libro con l’unica eccezione della sede del premio Bancarella, Montereggio in provincia di Massa Carrara. E’ possibile invertire questa tendenza? Secondo noi si, ma sarà un processo lungo ed impegnativo. Un programma in dieci punti che permetta di rendere Orvieto un ecosistema migliore per lo sviluppo di attività culturali sostenute dal lavoro e dai fondi dei privati ed al contrario impedisca lo spreco di denaro pubblico in soluzioni tampone, o troppo politicizzate e comunque non di lungo respiro. Un programma che non viene portato come soluzione politica di parte ma come punto di partenza da discutere con enti, cittadini ed imprese, nella sede della Consulta per lo sviluppo economico di Orvieto e quindi aperto ad ogni contributo nell’interesse di tutto il territorio. Continua a leggere Le città dei libri e delle librerie.
Il Pisa Book Festival è una delle manifestazioni culturali più vive ed interessanti del territorio a noi circostante. La decima edizione del Festival ha tre giorni di presentazioni e incontri con gli autori, 5.000 mq di libri, 300 eventi, 180 editori indipendenti, una bella sezione sui nuovi mestieri dell’editoria ed il piacere di non esser distratti dai maxischermi e dalle pubblicità dei grandi gruppi editoriali.
Grande spazio la piccola e nuova editoria lo porta anche alle esperienze civiche, politiche e sociali con saggi, monografie ed incontri molto più che interessanti in questo weekend denso e vitale nelle cui correnti (letterarie) non potevamo che farci trascinare anche se, ben sappiamo, non saremo gli unici tra gli Orvietani.
Appunti di Alessandro Descovi
L'informazione sui terremoti
LORO BIPARTISAN...NOI PER SEMPRE PARTIZAN !
Presidente XII Commissione Affari Sociali. "In Parlamento portavoce degli Italiani"
Probably the most beautiful, memorable, and enjoyable hill towns in central Italy.
SOCIALBLOG DEDICATO ALL'AMBIENTE
#Sostenibilità, #Territorio, #Ambiente, #RifiutiZero
Progetto sperimentale per la riduzione e il riutilizzo dei rifiuti del Comune di Mentana
CAMBIAMO ARIA!
"Dobbiamo diventare il cambiamento che vogliamo vedere" (Mahatma Gandhi)
Don't be bored, do something!
Occuparsi di un solo argomento non è solamente inutile. E' dannoso.
Discorsi sui libri e viaggi di sola andata
l'ironia è il sale della democrazia
The world is my playground
Portavoce M5S - Consiglio Comunale di Terni
Alla negazione della libertà, e perfino della possibilità della libertà, corrisponde la concessione di libertà atte a rafforzare la repressione. H. Marcuse
Just another WordPress.com site
Non siamo un partito non siamo una casta....siamo cittadini punto e basta
Smile! You’re at the best WordPress.com site ever
Immagini e testi per una Orvieto possibile, una moderna Smart City europea fiorita intorno allo splendido centro storico...
l'unico modo per far avverare i propri sogni è svegliarsi ...
Camperisti sfegatati in giro per il mondo