La questione bilancio impazza.

Impazzano i comunicati e e gli interventi sul bilancio del Comune di Orvieto. Settimane di incontri, forum, conti confrontati in mille modi e numeri aggregati come frutti di mare annegati in salse maionese e lampone e spacciati per alta cucina.
Un continuo dagli al Sindaco ed all’Assessore, e non sulle idee ma sull’inefficacia delle misure prese, non perchè sbagliate, ma perchè oggi non ci sono meno soldi in giro, tutto qui. Un viavai di personaggi, dai più improbabili ai più “tecnici” e sempre solo a parlare di numeri scollegati sia dal quadro generale che da una qualunque idea di città e comunità. Nessuna visione strategica, nessuna minima sinergia con i cittadini, ma puro cianciare di tattiche contabili.
In tanto peggio tanto meglio in cui c’è chi spera nel commissariamento evocato dal Pd locale, od in un ambiguo pre-dissesto pur di non affrontare un’improbo confronto elettorale in cui si dovrebbe venire a chiedere dove eravate quando andava tutto a rotoli mentre la crisi e la spending review non c’erano ancora; quale progetto di città avevate in mente allora, e quale adesso.
Anche per questo riteniamo che il bilancio debba essere “partecipato”, condiviso con i cittadini, non calato dall’alto e neppure ostaggio della politica, soprattutto quella senza visione, idee o progetti.