Ieri il lavoro ci ha trattenuto a Roma per tutta la giornata,
L’occasione è stata lieta per seguire i lavori parlamentari a Montecitorio e per salutare alcuni amici a 5 Stelle; infatti incontrare Luigi di Maio e Roberta Lombardi fuori dalle agorà (con Roberta ci eravamo visti appena la settimana scorsa a Perugia) ma negli uffici del Parlamento, con il tempo di parlare un po’, è davvero inconsueto per dei privati cittadini.
Da cittadini Italiani, e comunitari, infatti si ha la possibilità di seguire la discussione sia alla Camera che al Senato, semplicemente chiedendo di entrare, mostrando i documenti e rispettando le prescrizioni d’abbigliamento; la cosa è interessante, fatelo. Però noi abbiamo avuto la possibilità di fare altro, come ad esempio di farci guidare da Filippo Gallinella, portavoce umbro del M5S alla Camera dei Deputati, nella cosiddetta “Sala della Regina” dove è conservato ed esposto l’originale della Costituzione Italiana, la fonte principale del diritto repubblicano, di ciò che come MoVimento abbiamo più volte dovuto difendere.
Un’emozione davvero notevole, che non ci ha distolto dal cogliere l’occasione per preparare gli incontri ad Orvieto di lunedì 12 e giovedì 22 ai quali contribuiranno altri nostri cittadini eletti e candidati sia alle amministrative che alle europee. E non ci ha distolto dal consegnare documenti e richieste di persona potendo approfondire in tempo reale le questioni legate e potendo rispondere a domande ed osservazioni che, ovviamente, non sono mancate data la qualità degli interlocutori. Questo di Roma, se entreremo in consiglio comunale, sarà sicuramente un appuntamento mensile finchè non risolveremo tutti i problemi legati ai territori.
Roma è bella e turistica, ma per noi, ieri, era un luogo di lavoro.
Restate sintonizzati