Inizia il confronto elettorale

In attesa della presentazione per le amministrative e per le europee di lunedì 12, a Palazzo dei dette dalle 10.30 del mattino, i candidati a Sindaco per Orvieto si sono già confrontati in una sede televisiva.

Venerdì alle 22.30 su Umbria Tv sarà replicato il confronto la la nostra candidata, Lucia Vergaglia, e la variegata compagine dei partiti e delle liste. Una vera novità per noi che non siamo abituati ai tempi delle tribune elettorali ed ai confronti con il moderatore, ma per i comuni ad ampia vocazione “rurale” è necessario anche usare il mezzo televisivo.

lucia in tv

Interessanti i punti premianti dei programmi espressi dagli altri candidati i cui punti positivi li rivendicano sia l’amministrazione uscente che il Pd. E’ interessante anche la posizione comunicativa del Pd su molti punti, pensiamo soprattutto a quella di aumentare il Pil procapipite a livelli più adeguati (con strategie di sostegno al reddito, di reddito minimo garantito e di reddito di cittadinanza sostenuto dal M5S nazionale), virgolettate nei nostri programmi e nell’articolo uscito sul Giornale dell’Umbria la mattina prima della registrazione. Germani infatti sembrava quasi un “pentastellato” nelle risposte, che in molti casi (nel parlato) somigliano alle nostre. Certo se poi guardiamo il percorso del Pd ed i fatti seppiamo che le differenze ci sono, eccome.

giornale umbria programma vergagliaSempre sul Pd di Germani abbiamo ascoltato bene, pare che hanno colto l’esigenza di un cluster d’innovazione sul territorio regionale, forti di alcune realtà private che operano nel broadcasting e nella tecnologia informatica. Il candidato Pd rivendica questa come “personale” idea. Le idee sono nell’aria, noi ne parlavamo già nel 2012 qui: http://umbria5stelle.com/2012/12/09/horizon2020-in-umbria-fermo-con-le-4-freccie/

La parte più divertente dell’incontro è stata naturalmente la sequenza di botta e risposta col Sindaco uscente, Toni Concina, cominciata già dai primissimi minuti con la nostra candidata, Frizza sempre sul pezzo, Ricci non pervenuta. E noi?

Abbiamo parlato di risparmi economici ed energetici, di partecipazione dei cittadini alle scelte, altro che programma da seguire, di rifuti, di fermo no ad inceneritori e di progressiva chiusura di “Le Crete”, di acqua pubblica, di ambiente, di scuole, di mobilità alternativa, di ciclabili a costo zero e bike sharing, di turismo tutto l’anno, di fare sistema con gli altri comuni… noi, solo noi.

Venerdì 9 maggio, Umbria Tv (canale 10 del digitale terrestre), ore 22.30 (in streaming qui: http://www.umbriatv.com/)

Altro che “Vacanze” Romane

Ieri il lavoro ci ha trattenuto a Roma per tutta la giornata,

lucia a montecitorioL’occasione è stata lieta per seguire i lavori parlamentari a Montecitorio e per salutare alcuni amici a 5 Stelle; infatti incontrare Luigi di Maio e Roberta Lombardi fuori dalle agorà (con Roberta ci eravamo visti appena la settimana scorsa a Perugia) ma negli uffici del Parlamento, con il tempo di parlare un po’, è davvero inconsueto per dei privati cittadini.

Da cittadini Italiani, e comunitari, infatti si ha la possibilità di seguire la discussione sia alla Camera che al Senato, semplicemente chiedendo di entrare, mostrando i documenti e rispettando le prescrizioni d’abbigliamento; la cosa è interessante, fatelo. Però noi abbiamo avuto la possibilità di fare altro, come ad esempio di farci guidare da Filippo Gallinella, portavoce umbro del M5S alla Camera dei Deputati, nella cosiddetta “Sala della Regina” dove è conservato ed esposto l’originale della Costituzione Italiana, la fonte principale del diritto repubblicano, di ciò che come MoVimento abbiamo più volte dovuto difendere.

Un’emozione davvero notevole, che non ci ha distolto dal cogliere l’occasione per preparare gli incontri ad Orvieto di lunedì 12 e giovedì 22 ai quali contribuiranno altri nostri cittadini eletti e candidati sia alle amministrative che alle europee. E non ci ha distolto dal consegnare documenti e richieste di persona potendo approfondire in tempo reale le questioni legate e potendo rispondere a domande ed osservazioni che, ovviamente, non sono mancate data la qualità degli interlocutori. Questo di Roma, se entreremo in consiglio comunale, sarà sicuramente un appuntamento mensile finchè non risolveremo tutti i problemi legati ai territori.

Roma è bella e turistica, ma per noi, ieri, era un luogo di lavoro.

Restate sintonizzati