In attesa della presentazione per le amministrative e per le europee di lunedì 12, a Palazzo dei dette dalle 10.30 del mattino, i candidati a Sindaco per Orvieto si sono già confrontati in una sede televisiva.
Venerdì alle 22.30 su Umbria Tv sarà replicato il confronto la la nostra candidata, Lucia Vergaglia, e la variegata compagine dei partiti e delle liste. Una vera novità per noi che non siamo abituati ai tempi delle tribune elettorali ed ai confronti con il moderatore, ma per i comuni ad ampia vocazione “rurale” è necessario anche usare il mezzo televisivo.
Interessanti i punti premianti dei programmi espressi dagli altri candidati i cui punti positivi li rivendicano sia l’amministrazione uscente che il Pd. E’ interessante anche la posizione comunicativa del Pd su molti punti, pensiamo soprattutto a quella di aumentare il Pil procapipite a livelli più adeguati (con strategie di sostegno al reddito, di reddito minimo garantito e di reddito di cittadinanza sostenuto dal M5S nazionale), virgolettate nei nostri programmi e nell’articolo uscito sul Giornale dell’Umbria la mattina prima della registrazione. Germani infatti sembrava quasi un “pentastellato” nelle risposte, che in molti casi (nel parlato) somigliano alle nostre. Certo se poi guardiamo il percorso del Pd ed i fatti seppiamo che le differenze ci sono, eccome.
Sempre sul Pd di Germani abbiamo ascoltato bene, pare che hanno colto l’esigenza di un cluster d’innovazione sul territorio regionale, forti di alcune realtà private che operano nel broadcasting e nella tecnologia informatica. Il candidato Pd rivendica questa come “personale” idea. Le idee sono nell’aria, noi ne parlavamo già nel 2012 qui: http://umbria5stelle.com/2012/12/09/horizon2020-in-umbria-fermo-con-le-4-freccie/
La parte più divertente dell’incontro è stata naturalmente la sequenza di botta e risposta col Sindaco uscente, Toni Concina, cominciata già dai primissimi minuti con la nostra candidata, Frizza sempre sul pezzo, Ricci non pervenuta. E noi?
Abbiamo parlato di risparmi economici ed energetici, di partecipazione dei cittadini alle scelte, altro che programma da seguire, di rifuti, di fermo no ad inceneritori e di progressiva chiusura di “Le Crete”, di acqua pubblica, di ambiente, di scuole, di mobilità alternativa, di ciclabili a costo zero e bike sharing, di turismo tutto l’anno, di fare sistema con gli altri comuni… noi, solo noi.
Venerdì 9 maggio, Umbria Tv (canale 10 del digitale terrestre), ore 22.30 (in streaming qui: http://www.umbriatv.com/)