Archivi tag: portavoce

Lucia Vergaglia (Orvieto, Umbria). Un esempio di signorilità.

ANCHE NELLE DIFFICILI CONDIZIONI DI QUESTI GIORNI LA STORICA PORTAVOCE CHE HA PORTATO IL M5S NELLE ISTITUZIONI ORVIETANE (QUANDO NESSUN ALTRO AVEVA IL CORAGGIO DI FARSI AVANTI) MANTIENE UNA CALMA OLIMPICA, UNA FORZA D’ANIMO ED UN CARATTERE NON COMUNE ED UNO STILE REALMENTE ISTITUZIONALE. UN VERO ESEMPIO.

Le scelte del capo politico, e dello staff locale che gli fa da referente, non hanno approvato la candidatura a sindaco per Lucia Vergaglia e per la sua proposta di lista a 5 stelle per Orvieto in Umbria fatta di cittadini per i cittadini. È un dato di fatto, ed in mancanza di chiarimenti e motivi da poter comprendere, non solo ferisce i sentimenti di chi ha vissuto con passione questi anni ma mette in difficoltà molti di noi che non hanno spiegazioni da dare. Se e quando avremo le motivazioni potremo accettarle se valide o contestarne la sostanza se errate. In mancanza critichiamo l’abbandono e la mancanza di garbo, anzi no, di rispetto per la cittadinanza e per chi, come Lucia Vergaglia, ci ha messo la faccia. A fronte di tali mancanze uno scatto d’ira non solo sarebbe giustificato ma forse sarebbe giusto. Ma le persone non sono tutte uguali e, nonostante una certa narrazione, non è vero che ciascuno di noi vale l’altro.

Lucia Vergaglia ha un carattere forte ed uno stile che altri “portavoce”, termine che per noi significa più di qualcosa, potrebbero e dovrebbero prendere come esempio e riferimento. Da parte nostra, oltre che per l’immensa mole di lavoro fatto (anche questa con pochi paragoni) e per le tante belle iniziative ancora in itinere, non possiamo non esprimere gratitudine e grandissimo rispetto nei suoi confronti e prenderla a metro di paragone per chiunque voglia interpretare le tematiche che lei ha portato formalmente come capogruppo del Movimento 5 Stelle ma realmente come persona, professionista, e davvero portavoce dei cittadini che si sono rivolti a lei e che con lei hanno lavorato in questi anni di cambiamenti locali veri e, nella loro dimensione locale, formidabili. Ed è inqualificabile chi dice il contrario.

Lucia Vergaglia M5S. Pensieri di fine mandato

UN BLOB DI QUESTI ANNI DA CONSIGLIERE DELL’OPPOSIZIONE COMPRESSA TRA EX MAGGIORANZA E MAGGIORANZA, TRA VITTORIE INATTESE E RISULTATI INSPERATI, NON SENZA QUALCHE SCOTTATURA CHE ANCORA BRUCIA.

(di Lucia Vergaglia)

Quando ho deciso di raccogliere alcuni pensieri sparsi di fine mandato sono stata sconsigliata nel parlare di quello che non sono riuscita a fare , delle sconfitte che hanno costellato la mia personale azione dall’opposizione perché oggi la comunicazione, si dice, dovrebbe semplicemente dare i messaggi positivi.
Come sempre ascolto tutti ma devo valutare le cose per come personalmente riesco ad interpretarle ed i vantaggi di una comunicazione impersonale secondo me non giustificano la rinuncia ad una comunicazione completa, a spiegare perché è come si è arrivati a un certo punto ed anche a far capire le sottili differenze che ci sono tra l’intenzione di voler fare da portavoce e le più umane passioni e sensibilità di una persona come me impegnata nella politica e nelle istituzioni.

Forse la componente è quella che mi caratterizza di più, più quella della specifica competenza professionale, ed ancora di più della approfondita ricerca e studio delle materie che ho dovuto e voluto affrontare e discutere come portavoce di parte, eletta rappresentante di tutti e come cittadina in prima persona. E per quanto sia fermamente convinta che ognuno valga quanto gli altri in democrazia sono anche una certa che ciascuno è diverso dagli altri nelle scelte e nei modi con cui affronta di temi e fa al suo meglio il gioco della propria squadra, nel rispetto pieno delle regole e con in mente l’obiettivo del benessere dei propri concittadini e del proprio territorio.

Raccolgo quindi queste sensazioni e dei frammenti di cuore e mente in queste raccolte online. Se vi va di farvi un’idea delle persone che sono dietro alla macchina pubblica e dei cittadini che scelgono di farsi Stato , con tutti i loro limiti e difetti, potete darci un’occhiata qui di seguito.

➡️ Continua su Facebook

Noi se lo diciamo lo facciamo. E gli altri?

NOI SE LO DICIAMO LO FACCIAMO. MA GLI ALTRI? AD ORVIETO DOVE SONO I CANDIDATI DEI PARTITI, MA SOPRATTUTTO QUALI SONO I CONTENUTI?

È la legittima critica che viene mossa dalla cittadinanza e dagli osservatori agli esponenti della politica locale.
Sì avverte un fastidioso limbo per i cittadini che si vedono circondati da facce con l’espressione da poker e ciò per chi non è troppo informato su quanto si è fatto in questi anni di amministrazione e opposizione può giustamente aumentare la distanza con la politica. Per certi versi è comprensibile che sia così. Ma è solo verificando cosa si è realmente realizzato che si possono capire le impostazioni sulle quali si muoveranno gli schieramenti e le forze in campo.
Nulla di astratto siamo tutti qui e ritengo che la prima domanda del cittadino orvietano debba essere ” Sì, ma cosa avete fatto finora?” Ciascuno potrà rispondere a seconda del taglio che si è scelto di dare alla propria azione svolta in prima persona mettendoci faccia, cuore, studio e soprattutto ascolto alle istanze dei cittadini.
È questa la natura del Tour umbro “Se lo diciamo lo facciamo” giorni intensi di attività di comunicazione e divulgazione di ciò che è stato REALIZZATO dal governo Conte.

Chi ha deciso di partecipare all’incontro ha avuto modo di avere una rassegna di spiegazioni che difficilmente possono passare dalla confusione dei tanti talk show che spesso spostano l’attenzione dalla cronaca verso alla critica.
Per quanto riguarda l’attività del Movimento 5 stelle Orvieto rivendichiamo il merito di esserci sempre stati, annunciato temi ed iniziative portate all’esame del Consiglio comunale e motivato le ragioni delle scelte compiute.
Un incontro costante tra le istituzioni sovraordinate, i momenti formativi, gli eventi pubblici, la stampa alla cui critica non ci siamo mai sottratti.
Personalmente, nonostante un po’di stanchezza, desidero continuare e fare meglio grazie all’esperienza piena di insegnamenti e formazione che mi dà la passione e l’azione politica.
Quando proverò a convincere gli elettori a darmi l’opportunità di continuare, ma questa volta in qualità da sindaco?

Beh, io fino all’ultimo giorno di consiliatura onorerò ed incarnero’ il simbolo del Movimento 5 stelle che mi stato autorizzato ed affidato e nel frattempo proporrò le idee e opportunità che si possono sviluppare per la città.
Ma per quanto riguarda la mia proposta elettorale essa non potra’ avvenire dai pulpiti pubblici stile
” Venghino, venghino Signori oggi non si vende, ma si regalaaaa!!!”
Spiacente, non potrà andare così e francamente non so neanche se ne sarei capace. Ciò che ho sempre fatto è incontrare personalmente e presentarmi per ciò che ho fatto, so fare e voglio imparare a fare in condivisione.
Finora sono andata ovunque mi hanno chiesto di esserci i cittadini e la stragrande maggioranza non aveva votato per me e ogni volta c’era una sorta di tenerezza nel dichiararsi lontani.

Anche questa è partecipazione e soprattutto cambio di mentalità: siamo dipendenti anche di coloro i quali addirittura non sono andati a votare. Il contatto diretto c’è sempre stato con tutti, ne vado fiera!

Continua a leggere Noi se lo diciamo lo facciamo. E gli altri?

Controcorrente

MENTRE GLI ALTRI PENSANO AD ALLEANZE E NOMINE NOI, PUR POTENDO, CI CONCENTRIAMO SUI TEMI, SUL PREVENIRE E RISOLVERE I PROBLEMI.

Qualcuno dice che amiamo andare controcorrente , come i salmoni che risalgono i fiumi balzando oltre le cascate e correndo quindi il rischio di non riuscire.

A nostra volta pensiamo che gli altri per andare sul sicuro ed occuparsi troppo degli interessi dei pochi abbiano creato una tale disaffezione per la politica che i cittadini hanno smesso di controllarne l’operato con la grave conseguenze di rendere il paese sempre più difficile per i non privilegiati. Anche se la narrazione dei telegiornali dice diversamente Noi non pensiamo che tutti i sostenitori delle forze politiche siano collusi oppure diversamente intelligenti, Tuttavia osserviamo che certi temi Si sono cominciati a toccare solo quando con irruenza è arrivato il MoVimento 5 Stelle a scompaginare quella sorta di bipolarismo perfetto in cui i temi erano la antiberlusconismo ed il berlusconismo virgola in cui da un lato si promettevano legge anticorruzione e vicinanze agli ultimi e dall’altro Maggiore Libertà per le imprese e sostegno contro uno Stato che vessava. E pagato rosso è stato che convocava Libertà ha creato Equitalia e chi poteva fare le leggi contro la corruzione ed il reddito di cittadinanza invece ha desistito per poter, dicono i maligni, presentarlo alle elezioni successive.

Noi siamo intervenuti subito ed abbiamo dimostrato che si potevano coniugare la vicinanza ai cittadini più fragili e lasciati indietro proprio dalla cattiva politica ed al tempo stesso liberare le potenzialità del nostro paese proprio attraverso le sue imprese. Certo possiamo fare di più e meglio, ma in sei mesi ne abbiamo sfatati di luoghi comuni. E questo certamente è andare controcorrente.

Continua a leggere Controcorrente

Una settimana piena di impegni

QUESTO FINE NOVEMBRE CI IMPEGNA MOLTO NELLA PREPARAZIONE E NEGLI INCONTRI.

Di Lucia Vergaglia.

Qualcuno diceva che in fondo i consiglieri comunali non hanno tanti obblighi e la necessità di lavorare a lungo per i propri comuni. Io non la pensavo così prima e non la penso così adesso che ho vissuto e vivo da vicino questa particolare condizione in cui ho l’onore e l’onere di essere in Consiglio comunale nella città di Orvieto.

Lunedì 26 sarò a Gubbio per la conferenza su Pertini e la Costituzione in occasione dell’anniversario del suo intervento relativo al terremoto dell’Irpinia del 1980 che gettò le fondamenta dell’attuale e moderna Protezione Civile. Per quanto si possa essere preparati grazie agli anni di studio delle materie legali, ed appassionati della figura del carismatico e compianto presidente, non è qualcosa che si fa a braccio ma sarà un intervento in cui l’argomento va approfondito e studiato a lungo. Martedì dal primo pomeriggio inizia un tour de force che parte con la Consulta per lo sviluppo economico di cui ho l’onore e la responsabilità della segreteria e nella quale sono state sviluppate moltissime proposte della sottoscritta che sono state discusse con le associazioni degli Imprenditori, i comitati cittadini e le altre istituzioni. Ho voluto chiedere che in questo incontro fosse presente il centro studi città di Orvieto responsabile del bollettino economico e sociale dell’orvietano per ricontestualizzarlo alla luce della nuova programmazione europea e del fatto che la regione Umbria si ha recentemente uscita dal novero delle regioni in pieno sviluppo e divenuta invece regione di transizione. Saranno discusse anche altre contingenze

Continua a leggere Una settimana piena di impegni

Tutti i portavoce ad Italia 5 Stelle.

LUCIA VERGAGLIA COME TUTTI GLI ALTRI PORTAVOCE M5S SARÀ AD ITALIA 5 STELLE PER INCONTRARE I CITTADINI E RISPONDERE ALLE DOMANDE.

In pratica è la formula consulenza del caffè col portavoce ma questa volta sa che mi in tantissimi e sarà in tour a Roma dove tra un incontro e l’altro ci saranno le incursioni di Beppe Grillo, Edoardo Bennato e tanti altri.

Qui di seguito il comunicato ufficiale dal Blog del Movimento.

Continua a leggere Tutti i portavoce ad Italia 5 Stelle.

Lucia Vergaglia intervistata da Antonello Romano

Una lunga intervista a Lucia Vergaglia che ha inevitabilmente toccato i temi delle elezioni siciliane e delle prospettive nazionali del Movimento. Antonello Romano incalza sul delicato rapporto tra Istituzioni e social network dopo lo “scivolone” dell’Assessore costretto alle dimissioni per aver pubblicato un post che ha innescato una vera e propria tempesta mediatica nazionale e la nostra portavoce risponde a tutto campo. C’è poi il tempo per lanciare una  “interrogazione” informale al Sindaco per avere notizie su politiche giovanili e per l’infanzia da tempo assenti dalla discussione politica.

Metà consiliatura di Lucia Vergaglia

Ci siamo, è il giro di boa. Abbiamo appena superato la metà della consiliatura, della durata in carica qui ad Orvieto di Sindaco, Giunta e Consiglieri eletti. Il MoVimento 5 Stelle è per la prima volta presente tra i banchi del Consiglio con la portavoce Lucia Vergaglia, ex candidato sindaco, unica vera novità tra maggioranza attuale ed ex maggioranza. Qui di seguito il commento della nostra portavoce… Continua a leggere Metà consiliatura di Lucia Vergaglia

Marcia del Rispetto e della Bellezza

Il comitato #SaveOrvieto, gruppo trasversale di cittadini, politici e società civile, promuove la Marcia del Rispetto e della Bellezza con l’obbiettivo di portare l’attenzione sull’allargamento della già immensa Discarica di “Le Crete”.

Il M5S non fa parte di questa aggregazione

Il M5S non fa parte di questa aggregazione, ma ne sostiene i tre impegni proposti dal comitato nel proprio manifesto: il superamento della discarica, avviare la bonifica dell’area e vigilare sulla salute dei cittadini e dell’ambiente che, ricordiamolo,  sono anche nostre battaglie ed argomenti su cui ci stiamo spendendo da tempo anche negli altri territori con problemi simili.

Perciò quando abbiamo ricevuto l’invito a partecipare siamo intervenuti alle riunioni e provato a dare qualche contributo e spunto alle discussioni, quando c’è stata la specifica richiesta di sostegno agli obbiettivi e partecipazione di questa marcia abbiamo fatto seguire i fatti alle parole “senza se e senza ma”.

Senza protagonismi appena invitati abbiamo coinvolto tutta la filiera politica M5S, dal Comune al Parlamento perchè è li che si prendono le decisioni.

I cittadini portavoce del MoVimento in Comune, in Regione ed in Parlamento parteciperanno alla marcia e, nel Consiglio Comunale del giorno 11, la partecipazione dello stesso Comune in quanto istituzione alla marcia è stata richiesta con una interrogazione formale proprio dalla portavoce a 5 stelle Lucia Vergaglia, con il Sindaco Germani che ha risposto: “Pensavo di ricevere in Comune la delegazione per darle il ruolo che merita. Ho partecipato alle Assemblee che il Comitato civico ha organizzato e ci sarò per quelle che vorrà fare. Io sarò presente in piazza Duomo”.

Tuttavia non ci limiteremo ad affiancare i cittadini, non ci accontenteremo della semplice testimonianza contro l’allargamento della discarica, invece lavoreremo negli spazi istituzionali, in Comune, Regione e Parlamento dove con atti concreti porteremo avanti anche le istanze che SaveOrvieto ha proposto nel suo manifesto e per restituire davvero quel rispetto che merita la straordinaria bellezza di questo territorio e l’orgoglio della sua gente, e lo faremo assieme alle altre forze politiche e sociali che vorranno.

I portavoce del MoVimento 5 Stelle

  • Stefano Lucidi, capogruppo M5S Senato
  • Tiziana Ciprini, M5S Camera dei Deputati
  • Filippo Gallinella, M5S Camera dei Deputati
  • Andrea Liberati, capogruppo M5S Regione Umbria
  • Lucia Vergaglia, capogruppo M5S Orvieto

Altro che “Vacanze” Romane

Ieri il lavoro ci ha trattenuto a Roma per tutta la giornata,

lucia a montecitorioL’occasione è stata lieta per seguire i lavori parlamentari a Montecitorio e per salutare alcuni amici a 5 Stelle; infatti incontrare Luigi di Maio e Roberta Lombardi fuori dalle agorà (con Roberta ci eravamo visti appena la settimana scorsa a Perugia) ma negli uffici del Parlamento, con il tempo di parlare un po’, è davvero inconsueto per dei privati cittadini.

Da cittadini Italiani, e comunitari, infatti si ha la possibilità di seguire la discussione sia alla Camera che al Senato, semplicemente chiedendo di entrare, mostrando i documenti e rispettando le prescrizioni d’abbigliamento; la cosa è interessante, fatelo. Però noi abbiamo avuto la possibilità di fare altro, come ad esempio di farci guidare da Filippo Gallinella, portavoce umbro del M5S alla Camera dei Deputati, nella cosiddetta “Sala della Regina” dove è conservato ed esposto l’originale della Costituzione Italiana, la fonte principale del diritto repubblicano, di ciò che come MoVimento abbiamo più volte dovuto difendere.

Un’emozione davvero notevole, che non ci ha distolto dal cogliere l’occasione per preparare gli incontri ad Orvieto di lunedì 12 e giovedì 22 ai quali contribuiranno altri nostri cittadini eletti e candidati sia alle amministrative che alle europee. E non ci ha distolto dal consegnare documenti e richieste di persona potendo approfondire in tempo reale le questioni legate e potendo rispondere a domande ed osservazioni che, ovviamente, non sono mancate data la qualità degli interlocutori. Questo di Roma, se entreremo in consiglio comunale, sarà sicuramente un appuntamento mensile finchè non risolveremo tutti i problemi legati ai territori.

Roma è bella e turistica, ma per noi, ieri, era un luogo di lavoro.

Restate sintonizzati