Il Sindaco risponde alle 5 domande a 5 Stelle e doverosamente riportiamo le risposte ai nostri attivisti, ai lettori ed agli iscritti a MeetUp e MoVimento in vista del prossimo voto di ballottaggio.
(M5S) Acqua Pubblica: il candidato, e la propria giunta, in ordine al risultato referendario, come programma di ottemperare alla espressa volontà popolare di ritorno all’acqua pubblica?
(Concina) Come noto, l’acqua è stata privatizzata dalle vecchie amministrazioni. Ne abbiamo discusso molto spesso in sede ATI e stiamo cercando soluzioni percorribili per riaverla indietro.
(M5S) Ambiente: il candidato, e la propria giunta, in ordine alla spinosa questione rifiuti in cui entreranno presto le ATI intende adottare spingere verso la nota strategia “Rifiuti Zero” o rifugiarsi dietro vincoli normativi e di competenza nell’attesa che si manifestino “emergenze” e che ci giungano conferimenti extraterritoriali?
(Concina) Mi permetto di ricordare al M5S la immediata presa di posizione della mia Amministrazione (addirittura nella campagna elettorale 2009) contro l’ampliamento della discarica (terzo calanco).
Inoltre le battaglie quotidiane dell’Assessore Margottini in Regione e in ATI a difesa del territorio contro insostenibili progetti di cosiddetto sviluppo energetico. Rivendichiamo quindi (a differenza di altre recentissime e subdole prese di posizione) la nostra costante e spesso isolata attenzione ai problemi ambientali.
(M5S) Sviluppo: il candidato, e la propria giunta, in ordine ai paventati lavori pubblici per impegnare “maestranze locali”, tema elettoralmente molto usato, può garantire sicurezza idrogeologica e stop al consumo di suolo?
(Concina) Non solo garantire ma combattere strenuamente, come abbiamo sempre fatto, rimettendo ordine nel comparto
(M5S) Trasporti: il candidato, e la propria giunta, può articolare una risposta del comune in termini di mobilità pubblica o preferisce rispondere che treni (le cui corse sono acquistate dalla Regione), autobus (Umbria Mobilità ed altri) e viabilità (provinciale e grandi lavori come la trasformazione di E-45 in Orte Mestre) non sono di propria responsabilità?
(Concina) Altri argomenti dove abbiamo sempre sostenuto le nostre ragioni e necessità in Regione. Nel breve, rivogliamo gestire la nostra Funicolare
(M5S) Connettività: il candidato, e la propria giunta, quali azioni concrete intendono proporre per la disponibilità pubblica e gratuita dei servizi di rete, dell’alfabetizzazione informatica e dell’open source sul territorio?
(Concina) Azioni già in corso a fronte del digital divide e dello sviluppo della rete cittadina.
Questo per ora è tutto, restate sintonizzati.
2 pensieri riguardo “Ballottaggio #Orvieto14: la risposta di Concina.”
I commenti sono chiusi.