Incontro aperto Orvieto Scalo

Il M5S Orvieto, sulla scorta della mozione a 5 stelle per le regole del commercio, approvata all’unanimità a fine aprile scorso dal Consiglio Comunale, ha appena depositato formale richiesta per la convocazione di un incontro pubblico sulla questione “licenze” supermarket e pianificazione strategica dello sviluppo commerciale ad Orvieto scalo nel quale siano invitate le parti sociali interessate, soprattutto in considerazione della riqualificazione di Piazza del Commercio e della recente cessione di Superconti.

La nostra richiesta è di un incontro che sia aperto alla cittadinanza ed alla partecipazione.

Al di la di ogni ulteriore disamina delle questioni relative alle vicende che hanno interessato il quartiere ora è il momento di guardare al futuro e farlo in condivisione con chi il territorio lo vive e ci lavora.

Possiamo certamente rivendicare l’impegno che il M5S Orvieto ha dimostrato in relazione a queste vicende ma non sarà questo titolo di merito a risolvere alcunché.

La situazione d’involuzione di un fiorente punto di riferimento della cittadina che ha visto squalificare il valore di investimenti immobiliari ed attività, che ha sofferto il dramma alluvionale e che è ancora sotto schiaffo va sicuramente gestita da parte della politica, non solo dell’amministrazione, e con la partecipazione più ampia.

Disvalore commerciale, senso d’insicurezza e d’abbandono da parte delle istituzioni, peggioramento della qualità della vita e della disponibilità di prodotti/servizi in zona. Una deriva che possiamo e dobbiamo invertire.

Per questo chiediamo la concreta partecipazione delle forze di maggioranza, opposizione ed extraconsiliari per un confronto con le proposte di cittadini, comitati ed imprese con l’Amministrazione.

Come sempre noi porteremo spirito collaborativo, idee e proposte, senza la pretesa che le nostre soluzioni siano le migliori ma con la volontà di contribuire e far camminare le istituzioni ed i cittadini un pochino più vicini. Crediamo che sia possibile e lavoreremo per riuscirci.

Al Sindaco Dott. Giuseppe Germani
All’Assessore con delega al Commercio
Al Dirigente resp. Del QSV
Loro Sedi

ISTANZA:

Egr. sig. Sindaco, gentile Assessore, cortese Dirigente,

La città di Orvieto conta numerosi dispositivi messi a disposizione per la proposta democratica e l’esercizio del rapporto dialettico tra le istituzioni e le forze politiche, gli enti portatori d’interessi diffusi, le aziende, il terzo settore e la cittadinanza; tra questi il QSV – Quadro Strategico di Valorizzazione è sicuramente uno dei più partecipati.

considerato che

Nell’attuale contesto sociale, economico e culturale la questione del rapporto tra gli equilibri commerciali in Orvieto Scalo, alla luce della recente cessione del gruppo Superconti, con le relative minacce di perdite occupazionali soprattutto nell’indotto, la questione delle “licenze” per le medie superfici di vendita anche alimentare, ovvero il governo urbanistico della città, rappresenta una prospettiva importante sia nel breve che nel medio periodo potendo influenzare positivamente lo sviluppo delle aree in questione;

la scrivente Consigliera

In qualità di rappresentante politica portavoce d’elettorato e sulla scorta di segnalazioni pervenute anche da cittadini dichiaratisi elettori d’altra parte politica o non votanti dei quali ella è e resta comunque “pubblica dipendente” come da chiara e concretamente praticata posizione del M5S tutto, ed anche in qualità di cittadina orvietana viene a porre;

formale Istanza

alla S. V. chiedendo :

  • La convocazione di un QSV aperto sulla questione “licenze” supermarket e pianificazione strategica dello sviluppo commerciale ad Orvieto scalo;
  • Che siano invitate le parti sociali interessate;
  • Che sia aperto alla cittadinanza ed alla partecipazione;
In attesa di un pronto riscontro l’occasione ci è gradita per augurare buon lavoro e porgere
Distinti Saluti
Lucia Vergaglia
Capogruppo M5S Orvieto