In caso di ballottaggio ad Orvieto cambia tutto.

I FATTI DELL’ABRUZZO PARLANO CHIARO: NESSUNO DA SOLO HA LA MAGGIORANZA ASSOLUTA. CON LA LEGGE ELETTORALE DEI COMUNI SIGNIFICA ANDARE AL BALLOTTAGGIO.

La legge elettorale dei sindaci infatti prevede che in caso di mancata elezione al primo turno con oltre il 50% dei votanti si deve affrontare il ballottaggio tra le coalizioni prima e seconda classificata. I votanti delle coalizioni rimaste escluse possono quindi influenzare pesantemente il rapporto fra il primo e il secondo classificato decidendo di fatto chi diventerà sindaco e quali forze politiche siederanno tra gli scranni di maggioranza.

Insomma lo psicodramma delle prossime elezioni amministrative ad Orvieto durerà fino all’ultimo minuto e chi oggi pensa di avere già in mano il risultato fa sicuramente i conti senza l’oste.

Intendiamoci il MoVimento 5 Stelle Orvieto (a nostro modesto avviso se rappresentato da Lucia Vergaglia) punterà ai temi per vincere, ed a rispondere alle esigenze dei cittadini e non a favorire questo quel gruppo di interesse. Se questo ci metterà davvero in grado di competere per la vittoria dovranno deciderlo gli elettori che decideranno di andare a votare, di perseguire il loro interesse, e quello della comunità, in maniera limpida e trasparente.

《Siamo perfettamente coscienti di non poter puntare alla maggioranza assoluta ma, in condizioni paritarie, di poter competere per amministrare Orvieto in modo che abbia la sua centralità economica e di servizio , ed in modo da non essere guardati dall’alto in basso nella regione Umbria come purtroppo è accaduto nel recente passato. Tuttavia il voto di opinione è influenzato dalla tantissima propaganda televisiva e dallo strapotere che sta dimostrando un certo tipo di comunicazione nei social. Noi sappiamo di avere uno spazio mediatico estremamente ridotto e questo si penalizza non poco, così come la scelta di non utilizzare i social in maniera aggressiva ed estremista, senza la ricerca del tifo ma semplicemente come mezzo di informazione. Quindi dobbiamo mettere in conto di partire con un bagaglio di esperienza ed una dimostrata coerenza e capacità ma con i commentatori più illustri che non ci danno per favoriti, del resto non è mai successo. In ogni caso non è più il 2014 dove arrivare terzi è stato comunque un grande risultato. Ma questa volta si punta più in alto. Ed anche qualora non si centrasse il primo posto ci sarebbe il turno di ballottaggio nel quale tutto può accadere, proprio tutto.

Ballottaggio

Da parte nostra infatti sarà in quel momento che annunceremo la squadra che comporrà la Giunta di governo della città e l’articolazione degli assessorati. E sarà in quel momento che i cittadini potranno confermare o ribaltare il risultato precedente. Quindi a quei signori che in questi giorni vi stanno promettendo di tutto e di più dicendovi che i risultati sono scontati potete pure indicare la porta visto che non è affatto così.》 Lucia Vergaglia M5S