Archivi tag: elezioni locali

Il M5S chiama Napoli risponde

Non solo attenzione ma c’è entusiasmo intorno alla proposta del MoVimento 5 Stelle di portare a Napoli un’esperienza di amministrazione che sia basata su ciò che era a fattor comune durante il governo Conte.

Lucia Vergaglia M5S Napoli

L’entusiasmo della gente è contagioso e motivante, la profondità del confronto con i cittadini è sui fatti e sulle proposte, sui problemi da risolvere e le prospettive per il territorio. Lontanissimi da quei discorsi di appartenenza ad un partito a questa o quella famiglia che abbiamo visto per altre forze politiche.

Ed io sono giustamente orgogliosa di essere qui, adesso, e di poter partecipare a questa magnifica espressione di democrazia.

Chiarezza sui dissidenti

Siamo chiari. A me dissidente non lo dice nessuno!

Basterebbe questo ma chi lancia queste accuse infami è il primo a non dover parlare. Io non solo respingo quest’insultante accusa, proiezione di un comportamento riprovevole tenuto proprio da chi la fa, ma aggiungo che nessuno merita tale offesa da Brambilla.

Continua a leggere Chiarezza sui dissidenti

#amministrative #M5S

Napoli al voto

Le elezioni sono previste tra fine settembre ed inizio ottobre.
Il Movimento si presenta per la prima volta in coalizione.
Il Candidato sindaco è l’ex ministro e rettore Gaetano Manfredi.
L’obbiettivo non è fare opposizione ma vincere e governare.

Liste e candidati M5S

Stiamo ancora chiudendo le liste, la scadenza è fine mese di luglio, ed a causa del blocco del portale Rousseau per permettere ai cittadini di presentare proposte e candidature abbiamo attivato un portale specifico, il portale della partecipazione www.napoli5stelle.it

L’articolazione dei gruppi territoriali è visibile e riconoscibile per i continui incontri ed agorà, e per gli eventi con i candidati.

Io personalmente sto dando una mano in prima persona, anche ai tavoli di programma e nella mia municipalità. Se volete anche voi dare una mano contattateci sulle pagine social, unitevi al gruppo https://www.facebook.com/groups/napoli5stelle e partecipate agli eventi online e dal vivo.

L’opportunità di cambiare in meglio la propria città è entusiasmante, ma non è esattamente qualcosa di poco impegnativo. Per cui anche se non volete essere in prima linea con noi seguiteci, diffondete le nostre proposte e sosteneteci. Questo ci darebbe molta forza e la consapevolezza di non essere mai soli. Che ne dite?


Lucia Vergaglia

Già portavoce e candidata M5S al Comune di Napoli, promotrice Città per la Costituzione.

https://www.facebook.com/Vergaglia/

Casaleggio: oltre ai nomi c’è il programma.

IL MOVIMENTO 5 STELLE HA COMPLETATO LE PROPRIE REGIONARIE. COMPLIMENTI A TUTTI I PARTECIPANTI MA ADESSO SI GUARDI AL PROGRAMMA.

Molti volti noti della M5S assieme alla nostra Lucia Vergaglia nelle prime posizioni nella lista che sarà, molto probabilmente, quella definitiva per le elezioni regionali Umbria 2019. Inoltre il movimento si è espresso per il patto civico come strumento per individuare un candidato presidente anche al di fuori del M5S, oltre alla possibilità di collaborare con le liste civiche in coalizione.

Ma ma ci sembra che si parli troppo dei nomi è troppo poco di quello che è il programma.

Qui qui di seguito il commento della Lucia Vergaglia:

Continua a leggere Casaleggio: oltre ai nomi c’è il programma.

Regionarie #Umbria2019

È ARRIVATO IL MOMENTO DI SCEGLIERE CON LA TESTA E CON CONSAPEVOLEZZA NELL’INTERESSE DEL NOSTRO TERRITORIO. IL M5S È L’UNICO MOVIMENTO POLITICO CHE PERMETTE UN TALE PRIVILEGIO. NON SPRECHIAMO QUESTA OPPORTUNITÀ.

Domani, giovedì 19 settembre, gli iscritti al MoVimento 5 Stelle residenti in Umbria e abilitati al voto su Rousseau, saranno chiamati a votare per scegliere i candidati che formeranno la lista del MoVimento 5 Stelle per la Regione Umbria.

Ogni iscritto avrà a disposizione fino a 2 preferenze su base regionale. Cliccando sull’apposito pulsante potrai leggere il profilo di ogni candidato.

La votazione sarà attiva su Rousseau nella giornata di domani, dalle ore 10:00 alle ore 19:00.

Si precisa che potranno votare solo gli iscritti da almeno sei mesi, con documento certificato, come da Statuto. La regolarità della votazione sarà certificata da notaio, e i risultati saranno depositati presso due notai.

Continua a leggere Regionarie #Umbria2019

Con l’ultima replica il ciclo M5S Orvieto termina. Vergaglia: Fare largo ai giovani.

“LARGO AI GIOVANI”. IL M5S SE VUOLE UN FUTURO DEVE RICONOSCERE IL PASSATO E RIPARTIRE CON NUOVE ENERGIE.

Ieri sulle reti locali è andata in onda l’ultima replica del consiglio comunale da parte della ormai ex portavoce pentastellata ed oggi si insediano gli nuovi consiglieri. Per delle logiche che ha spiegato a Terni Luigi Di Maio sulla impossibilità di vagliare le liste e quindi impedendo di fatto la partecipazione proprio della lista proposta da Lucia Vergaglia, il M5S ad Orvieto da oggi in Comune non ci sarà.

Sicuramente ci sarà un periodo intermedio dal quale ci si deve aspettare molto soprattutto la presenza di forze ed energie fresche, senza le quali non c’è rinnovamento, anche se si stanno facendo avanti vecchie cariatidi nel tentativo di intercettare la possibilità di essere la famosa nuova organizzazione del movimento in questo periodo di debolezza.

Al contrario servono persone ed idee nuova generazione, serve spregiudicatezza non arrivismo, entusiasmo non opportunismo.

《Se non diciamo “largo ai giovani” in un momento come questo quando dovremmo farlo?》 Lucia Vergaglia, ex consigliere comunale M5S Orvieto

Ballottaggio Orvieto. Dal Meetup un invito al voto.

IL M5S NON È STATO PRESENTE ALLE ELEZIONI MA NON È UN BUON MOTIVO PER ASTENERSI. OCCORRE VOTARE INFORMATI.

Attraverso i canali Social ed il sito internet www.Orvieto5stelle.com spesso portiamo le tematiche Generali e quelle nazionali declinate nella forma vicina agli interessi dei cittadini di Orvieto e del territorio. Ma questa volta siamo stati un po’ più precisi ed abbiamo posto le questioni delle cinque stelle, e cioè ambiente, trasporti, connettività, acqua e sviluppo, quella della continuità dell’attività portata in questi anni avanti da Lucia Vergaglia e quella di specifici temi, per i quali abbiamo posto ai candidati cinque domande, in modo da dare un quadro informativo completo ed utile per queste elezioni che purtroppo non ci vedono protagonisti, nonostante probabilmente avessimo anche qualche chances. Vi invitiamo quindi ad approfondire questi argomenti, cercandoli attraverso i motori di ricerca e gli assistenti dei vostri smartphones e di andare a votare per il candidato che vi sembra più vicino alle tematiche presenti e passate del M5S. E di farlo a testa alta che anche se non abbiamo potuto presentarsi alle elezioni noi non siamo persone che chinano la testa ma piuttosto vogliamo essere orgogliosi di fare la nostra parte. Anche se questo può costare caro.

Vergaglia (M5S Uscente): Salvini ad Orvieto nella giornata dell’ambiente è un autogol

OGGI È LA GIORNATA MONDIALE DELL’AMBIENTE DEDICATA QUEST’ANNO ALL’INQUINAMENTO DELL’ARIA E C’È SALVINI IN COMIZIO. LE DUE COSE SONO STRETTAMENTE COLLEGATE.

Lo sanno gli orvietani che dove governa la lega, cioè in quella che chiamano Padania, c’è il maggior tasso di inquinamento d’Europa? Che li c’è la maggiore incidenza di allergie e di malattie legate alla cattiva qualità dell’aria dei nostri territori? Anzi che l’aria è così piena delle polveri e dei fumi che si vede dal satellite?

Qui di seguito il commento di Lucia Vergaglia

Continua a leggere Vergaglia (M5S Uscente): Salvini ad Orvieto nella giornata dell’ambiente è un autogol

Vergaglia. A Salvini serve Orvieto per prendere Roma

IL COUNTDOWN SEGNA -8 AL BALLOTTAGGIO E IL CAPO DELLA LEGA ARRIVA AD ORVIETO CON LA SUA AGENDA POLITICA ED AMBIENTALE

Salvini la settimana prossima ad Orvieto?

Bene. Anzi malissimo.
Salvini è dichiaratamente pro inceneritori ed ogni giorno attacca la giunta Raggi sulla spazzatura.
I suoi senatori Arrigoni e soprattutto Candiani conoscono bene le potenzialità del nostro impianto di Le Crete attuali e future ed hanno incontrato i gestori della struttura diverse volte tra gennaio 2016 e febbraio 2019.
Orvieto a questo punto diventa strategica per puntare alla capitale Roma potendo offrire la soluzione ad uno dei problemi più sentiti dai cittadini romani e cioè la chiusura del ciclo dei rifiuti, tuttavia a scapito degli orvietani.

Io personalmente mi sono battuta (anche contro il mio stesso Movimento) per non trasformare Orvieto in una dependance di Roma e sapete cosa mi è successo.
Cari signori della stampa per favore verificate Voi. Informateci se davvero Salvini sarà qui giovedì o venerdì prossimi (non ci sono ancora annunci ufficiali) ed intervistate il “capitano” chiedendo specificamente cosa intende fare la Lega con gli impianti rifiuti Acea di Orvieto.

-10 al ballottaggio Orvieto. Si sgonfia l’effetto liste numerose.

FAMILIARI, COLLEGHI, DIPENDENTI, VICINI ED AMICI CHE SOSTENEVANO A MACCHIA DI LEOPARDO LISTE OBBIETTIVAMENTE AFFOLLATE IN CUI ORA PREVALE LA DELUSIONE DI CHI NON È TRA I PRIMI.

È una delusione comprensibile quella di molti candidati e si è manifestata sui social e nelle discussioni in città anche con commenti stizziti sul non essere stati compresi ed appoggiati come, a loro avviso, sarebbe dovuto essere giusto.

A maggior ragione quella delle liste escluse dal ballottaggio con i propri candidati a sindaco attualmente, secondo i giornali locali, in attesa di una chiamata da parte di Germani o Tardani.

C’è da dire che la forza di un eventuale apparentamento da parte dei candidati al ballottaggio non porterebbe automaticamente il valore in termini di voto che hanno incassato le liste stesse.

In parte perché nel momento in cui si è andati a votare per le europee abbiamo assistito allo spostamento e ridistribuzione di alcuni dei partiti maggiori i cui simboli non erano presenti sulla scheda elettorale (in particolare il MoVimento 5 stelle) E pertanto non rappresentati ad Orvieto. Ne abbiamo già discusso ma occorre ricordare che pur essendo il terzo partito non ha ancora espresso appieno ed univocamente un apprezzamento per uno specifico programma elettorale E quindi quei voti che pensa di avere ad esempio Franco Raimondo Barbabella molto probabilmente lo sono soltanto in parte.

Il vero ago della Bilancia sarà ancora una volta sicuramente il popolo che non si è sentito che ha presentato in prima istanza e che adesso si trova a dover scegliere non tra partiti ma tra sole due persone.

Continua a leggere -10 al ballottaggio Orvieto. Si sgonfia l’effetto liste numerose.