Meetup Orvieto, Umbria. Rispondere alla richiesta di fiducia di Luigi Di Maio

++ IMPORTANTE++ DOMANI SI VOTA SU ROUSSEAU PER CONFERMARE O SFIDUCIARE IL CAPO POLITICO DEL M5S E QUESTA NON È UNA VOTAZIONE A CARATTERE LOCALE.

Sono tempi difficili ma bisogna ragionare con la testa e non di pancia. Neanche noi che ci siamo trovati la lista ingistificatamente bloccata e che siamo ovviamente delusi ed arrabbiati abbiamo chiesto le dimissioni del capo politico. ci mancherebbe.
Ognuno con la sua sensibilità si è detto d’accordo oppure no su alcune delle scelte ma il problema restano le scelte non la persona che le ha fatte.
Ci vorremmo poter confrontare sulle scelte.
Così come quando ci impegniamo da attivisti o portavoce amiamo confrontarci sui temi.
Per questi motivi il partecipare ad un referendum pro o contro una persona è il contrario di quello che vorremmo fare.
E pur rispettando i tanti attivisti e candidati portavoce che stanno facendo pubblici endorsement, se permettete, sarebbe anche molto lontano da quei concetti di democrazia diretta di cui parliamo spesso.
Infine per quanto riguarda i portavoce che fanno pubblici endorsement… anche questo sembra non rientrare, anzi non rientra per niente, nella idea originaria del ruolo appunto di portavoce che è il contrario di quello di megafono.
È comprensibile in questi tempi difficili che si faccia confusione ma il richiamo è doveroso.
Tutti noi parteciperemo al voto avendo quindi ben chiare queste premesse e prendendo un momento di pausa dalle analisi delle problematiche che hanno riguardato i nostri territori e le nostre persone. Lo faremo in piena coscienza e senza condizionamenti.

Qui di seguito le parole di Luigi Di Maio:

《Chiedo di mettere al voto degli iscritti su Rousseau il mio ruolo di capo politico, perché è giusto che siate voi ad esprimervi. Gli unici a cui devo rendere conto del mio operato.
Nelle ultime quarantotto ore hanno detto di tutto contro di me. Dichiarazioni di ogni tipo da ogni parte. Ho letto anche i vostri tantissimi messaggi. Alcuni di incoraggiamento, altri che mi hanno fatto riflettere. E di questo vi ringrazio.
La vita, per ognuno di noi, è fatta di diritti e doveri. Non scappa nessuno. Non mi sono mai sottratto ad alcuna responsabilità, in questi anni ci ho sempre messo sempre la faccia.
Prima di ogni altra decisione, oggi ho anche io il diritto di sapere cosa ne pensate voi del mio operato. Voglio sentire la voce dei cittadini che mi hanno eletto capo politico qualche anno fa. Quindi a voi la parola.》. Luigi di Maio in qualità di capo politico del Movimento 5 stelle.