Archivi tag: Rousseau

Rousseau. Istruzioni per l’uso

VISTO CHE IN MOLTI LO CHIEDONO ECCO LE SEMPLICI ISTRUZIONI PER ROUSSEAU.

Verifica lo stato della tua iscrizione su Rousseau
1) Fai login su Rousseau utilizzando le tue credenziali
2) Controlla in alto a destra, accanto al tuo nome, il colore del tuo bollino

Se hai il bollino verde puoi votare subito su: https://vote.rousseau.movimento5stelle.it/polls

Piú donne in Movimento

LE PRIME IMMAGINI CHE ABBIAMO DELLE POSSIBILI CANDIDATURE PER IL M5S IN UMBRIA HANNO IN PRIMO PIANO LE DONNE.

Una piacevole sorpresa non del tutto inattesa per chi segue la politica regionale e conosce la preparazione e le capacità di molte delle candidate sul portale Rousseau.

Fermo restando che non siamo dei fautori delle quote di genere, ma piuttosto siamo al merito, non possiamo non notare che in linea di massima la presenza femminile che è indispensabile ben difficilmente va al di sopra del 50% ed in genere è molto bassa.

Continua a leggere Piú donne in Movimento

Regionarie Umbria 2019

IN VISTA DELLE ELEZIONI REGIONALI RINNOVIAMO L’APPELLO ALLA PARTECIPAZIONE ALLA SELEZIONE DEI CANDIDATI NELLE #REGIONARIE PER #UMBRIA2019.

Per per tutti coloro che non hanno ancora risposto scattano le ultime ore per la propria candidatura sul sistema Rousseau del M5S. Le elezioni regionali che si avvicinano avranno grande influenza nelle scelte che verranno fatte nei territori in ordine ha moltissime questioni che riguardano la vita di tutti i giorni come mobilità, lavoro e sanità. Per questo vale la pena che i cittadini si impegnino in prima persona.

Ognuno avrà modo di giudicare quale candidato sia meritevole di far parte della lista M5S Umbria, anche alla luce del nuovo governo Conte 2, che vede il M5S tra i protagonisti con i quali interfacciarsi.

Come al solito il suggerimento è di premiare l’impegno, il merito e l’aver dimostrato di avere le mani libere. Di saper costruire e trovare soluzioni oltre alla giusta fermezza sui temi etici e fondanti, ed in questa nuova fase del MoVimento anche il sapersi interfacciare nel rispetto del programma e dei Patti con i cittadini.

Questa volta infatti si va per governare.

Invito a partecipare alla riorganizzazione M5S

RIORGANIZZAZIONE M5S. OGGI SI VOTA SUL #ROUSSEAU E NOI DAL #MEETUP ORVIETO, UMBRIA, INVITIAMO A PARTECIPARE.

Oggi giovedì 25 luglio e dopodomani venerdì 26 luglio 2019, gli iscritti del MoVimento 5 Stelle saranno chiamati a votare sulla piattaforma online (Rousseau) sui documenti politici proposti dal capo politico riguardanti la nuova organizzazione nazionale e l’organizzazione regionale del MoVimento 5 Stelle, l’introduzione del mandato zero per i consiglieri comunali e i rapporti con le liste civiche.

Al fine di permettere la più ampia e consapevole partecipazione possibile, la fascia oraria è stata ampliata e sarà possibile votare ininterrottamente a partire dalle ore 10:00 di domani giovedì 25/7 fino alle ore 13:00 di venerdì 26/7.

Continua a leggere Invito a partecipare alla riorganizzazione M5S

Meetup Orvieto, Umbria. Rispondere alla richiesta di fiducia di Luigi Di Maio

++ IMPORTANTE++ DOMANI SI VOTA SU ROUSSEAU PER CONFERMARE O SFIDUCIARE IL CAPO POLITICO DEL M5S E QUESTA NON È UNA VOTAZIONE A CARATTERE LOCALE.

Sono tempi difficili ma bisogna ragionare con la testa e non di pancia. Neanche noi che ci siamo trovati la lista ingistificatamente bloccata e che siamo ovviamente delusi ed arrabbiati abbiamo chiesto le dimissioni del capo politico. ci mancherebbe.
Ognuno con la sua sensibilità si è detto d’accordo oppure no su alcune delle scelte ma il problema restano le scelte non la persona che le ha fatte.
Ci vorremmo poter confrontare sulle scelte.
Così come quando ci impegniamo da attivisti o portavoce amiamo confrontarci sui temi.
Per questi motivi il partecipare ad un referendum pro o contro una persona è il contrario di quello che vorremmo fare.
E pur rispettando i tanti attivisti e candidati portavoce che stanno facendo pubblici endorsement, se permettete, sarebbe anche molto lontano da quei concetti di democrazia diretta di cui parliamo spesso.
Infine per quanto riguarda i portavoce che fanno pubblici endorsement… anche questo sembra non rientrare, anzi non rientra per niente, nella idea originaria del ruolo appunto di portavoce che è il contrario di quello di megafono.
È comprensibile in questi tempi difficili che si faccia confusione ma il richiamo è doveroso.
Tutti noi parteciperemo al voto avendo quindi ben chiare queste premesse e prendendo un momento di pausa dalle analisi delle problematiche che hanno riguardato i nostri territori e le nostre persone. Lo faremo in piena coscienza e senza condizionamenti.

Qui di seguito le parole di Luigi Di Maio:

Continua a leggere Meetup Orvieto, Umbria. Rispondere alla richiesta di fiducia di Luigi Di Maio

Meetup Orvieto, Umbria. Scegliete seguendo le stelle. (4/5 Connettività)

LA QUARTA DELLE 5 STELLE: CONNETTIVITÀ

“Le cinque stelle nel simbolo del Movimento rappresentano acqua, ambiente, trasporti, connettività e sviluppo.”

La connettività è la capacità che sistemi diversi hanno di collegarsi e comunicare fra loro al fine di scambiarsi informazioni e fare rete. Il M5S nasce appunto in rete, in tempi in cui nessun altro lo faceva.
Oggi La connettività dovrebbe essere un assunto di base e non una innovazione In ogni caso è ancora una delle 5 stelle.

Non tutti sanno che se oggi il comune ha delle pagine Social è in funzione di un atto presentato da Lucia Vergaglia, che è stata sempre la nostra portavoce a presentare i bandi europei per avere gratuitamente i fondi per ricoprire aree di Ciconia e Sferracavallo con il wifi gratuito. Che la disciplina per lo streaming è stata redatta da noi altri. Che siamo in prima linea per l’utilizzo dei formati aperti e dell’open Source nella pubblica amministrazione che però qui è stato presentato da

Continua a leggere Meetup Orvieto, Umbria. Scegliete seguendo le stelle. (4/5 Connettività)

Lucia Vergaglia e Meetup Orvieto (Umbria). Un momento per riflettere

IN GENERE PUBBLICHIAMO ALMENO UN ARTICOLO AL GIORNO SULLE TEMATICHE LOCALI E POLITICHE. OGGI ABBIAMO BISOGNO DI UN MOMENTO UN MOMENTO PER PENSARE, PER RESPIRARE E PER RIFLETTERE.

Notizie e retroscena si stanno seguendo a ritmo forsennato. La situazione è assolutamente in divenire ed i telefoni di attivisti dei meetup e dei portavoce del MoVimento 5 Stelle sono bollenti.

《Siamo sinceramente scioccati da quello che sta venendo fuori occorre prenderci un momento di distacco per capire come regolarci, cosa è opportuno fare e cosa nello stesso interesse del M5S, per come lo abbiamo conosciuto e come lo intendiamo noi, è invece necessario evitare. Certo che tante cose sono cambiate, e questo può essere accettato, così come deve essere accettato quel processo di crescita e di evoluzione mentre deve essere respinto ogni cedimento a trasformare e guastare quello che leggano e dovrebbero essere tuttora i principi fondanti. Occorre dunque un momento di distacco , una pausa per pensare, respirare ed infine riflettere così da potere scegliere di prendere con la giusta serenità ogni iniziativa del caso.》Lucia Vergaglia, Orvieto 5 Stelle

Avvoltoi sul mancato via libera per la lista M5S Vergaglia.

NESSUNO HA ANCORA DATO SPIEGAZIONI MA SI PARLA APERTAMENTE DI SILURAMENTO E, COME NEI PEGGIORI FILM, SONO APPARSI GLI AVVOLTOI.

Oggi è il giorno dopo della chiusura ufficiale degli spazi per poter presentare le liste elettorali a cui la lista M5S di Lucia Vergaglia non ha potuto avere accesso per la mancata certificazione, per l’assenza del nulla osta delle purtroppo misteriose vie di Rousseau.

In modo estremamente signorile è stata la stessa portavoce uscente con grande stile e senso di responsabilità ad assumersene l’onere politico ed istituzionale di scusarsi con gli orvietani.

Però oggi è anche quella che si dice in gergo essere l’ora dell’avvoltoio, quel momento in cui si fanno avanti tutti coloro che cercano di prendere gli spazi lasciati liberi dagli uscenti. Questo a costo di gettar ancora più fango sulla nostra martoriata città.

Tuttavia non staremo qui a fare il gioco delle polemiche per fare delle pubblicità a chi si deve guadagnare una credibilità sul campo ed un rispetto fra i cittadini che però conoscono bene il passato, è non dimenticano.

Sarebbe anche da sottolineare gli avvoltoi che puntano alla Regione che qui non è morto nessuno. Tutto qui. E per saperlo bastava telefonare, non è che ci aspettassimo solidarietà da persone di questo livello di eleganza, ma anche solo per informarsi se per caso fossimo davvero morti.

Come state? Ancora vivi, grazie.

Vergaglia (M5S Orvieto): una settimana densa di incontri

UN VERO E PROPRIO TOUR DE FORCE PER LA PORTAVOCE VERGAGLIA QUELLO DI QUESTA SETTIMANA. DALLA PIANIFICAZIONE CULTURALE PER IL CENTENARIO DI GIANNI RODARI AL COMITATO DELLE REGIONI A BRUXELLES FINO AD INCONTRARE DAVIDE CASALEGGIO SULLA TEMATICA DELLA DEMOCRAZIA DIGITALE

Non si ferma mai a lungo. Si va avanti con i progetti che sono legati al centro studi Gianni Rodari di Orvieto intervista del Centenario che si celebra Nel 2020.
Sabato e domenica a Roma per il convegno su Gianni Rodari assieme ad altri componenti del Cda del nostro Centro studi (le eredi Rodari) e per incontrare i promotori dei laboratori un possibile scenario per il centenario dell’autore. In altri tempi l’allora prestigio Centro Studi Gianni Rodari città di Orvieto sarebbe stato protagonista di questo avvicinamento per l’anniversario invece oggi è chiuso. Il MoVimento 5 stelle, con Lucia Vergaglia, ha fatto approvare all’unanimità sin dal 2016 il rilancio ed anche il rilancio del premio alla fantasia a lui dedicato. Impegno disatteso dalla attuale amministrazione col serissimo rischio di mancare l’importante appuntamento del Centenario del 2020 per il quale c’è già attenzione in tutto il mondo. Pertanto in attesa di un cambio di amministrazione comunque non demordiamo.

Lucia Vergaglia con le eredi Rodari
Lucia Vergaglia con le eredi Rodari

Invece da lunedì a Bruxelles per gli incontri con gli europarlamentari e con Davide Casaleggio per anche le ultime novità su Rousseau e democrazia digitale.
Abbiamo depositato gli ultimi atti al comune qualche giorno fa avvisando della nostra mancanza in questi giorni.

Ci rivediamo il giorno 12 per fare il punto con gli attivisti.

Lucia Vergaglia M5S Orvieto. Preparazione Certificata su Rousseau

LA PREPARAZIONE DELLA NOSTRA PORTAVOCE È CERTIFICATA SU ROUSSEAU. SI AGGIUNGE AD UN CURRICULUM NAZIONALE ED INTERNAZIONALE DI TUTTO RISPETTO PER LUCIA VERGAGLIA.

Forse non tutti sanno che attraverso il portale Rousseau i portavoce condividono la propria attività politica e certificano la propria preparazione. In particolare per coloro che vogliono impostare Con efficacia e rispetto il proprio lavoro all’interno delle istituzioni il sistema di scambio di esperienze e di validazione della preparazione presente sul portale del MoVimento 5 Stelle si focalizza su una serie di aspetti che riguardano la struttura delle Amministrazioni comunali, la normativa locale e nazionale su cui si basano le espressioni politiche locali e gli enti esponenziali dei cittadini oltre che tutto il nuovo meccanismo di finanza pubblica su cui si basa il bilancio armonizzato delle pubbliche amministrazioni.

Oltre questo sono presenti tutti i meccanismi di scambio delle buone pratiche con le quali i nostri consiglieri territoriali si confrontano sulle tematiche più varie oggetto delle mozioni e delle interrogazioni comunali.

Continua a leggere Lucia Vergaglia M5S Orvieto. Preparazione Certificata su Rousseau