Archivi tag: napoli21

+ Sicurezza = +Lavoro

I conti del disastro costante delle morti bianche li facciamo a settembre, appunto con la ripresa del lavoro ed a maggio in occasione della festa del primo, primo come quell’articolo della Costituzione che spiega che L’Italia è una repubblica basata sul lavoro.

Anni di competizione al ribasso non soltanto in termini salariali, ma anche in termini di investimenti nella sicurezza dei lavoratori, non sono stati utili a fermare la crisi e neppure a ridurre il dramma della disoccupazione, al contrario questi due indici sono sempre peggiorati fino allo stop pandemico, e le politiche messe in atto, quelle lacrime e sangue, non hanno ottenuto l’effetto del rilancio ma soltanto un peggioramento delle condizioni dei lavoratori.

E dunque così sbagliato cominciare a considerare l’idea di invertire il paradigma e ragionare in termini di investimenti sulla sicurezza e sulla qualità delle condizioni di lavoro? Sarebbe così anomalo che gli investimenti dei controlli facciano seguire assunzioni in quei campi e nelle forniture dei presidi di sicurezza? Sarebbe così strano che una catena del valore possa nascere dal lavoro stesso?

Quella del PNRR è un’occasione straordinaria da non mancare anche per rendere migliori, sotto ogni punto di vista, le condizioni per gli occupati e per le imprese. Dunque perché non approfittarne?

Lucia Vergaglia, candidata Movimento 5 Stelle al Comune di Napoli

Una città “faro”

Napoli è la città del Grand Tour, la capitale del mediterraneo ed il ponte tra le culture ma gli amministratori lo dimenticano.

Si vive da troppo tempo in una situazione d’emergenza perenne, di crisi costante e di pericoli incombenti anticipati dai media, dai social. Così gli amministratori, la politica in genere, scelgono la facile risposta di soluzioni immediatamente percorribili che non rimuovono il problema alla base e che stratificandosi nella logica emergenziale impediscono di andare oltre la navigazione a vista, oltre il giorno per giorno.

Anche a Napoli è successo e succede, ed è un circolo vizioso da interrompere, forti anche dell’occasione unica del PNRR, il Recovery Fund, per dare vita finalmente ad una stagione non più improntata a urgenza ed eccezionalità ma di, come ama ripetere Gaetano Manfredi, straordinaria normalità.

Con Gaetano Manfredi, ex ministro e rettore dell’Università Federico II, candidato a Sindaco di Napoli

La scelta di agire guardando a progetti che vanno oltre la dimensione della soddisfazione immediata o del calcolo elettorale è la strada maestra per liberare le forze che non aspettano altro che l’occasione di misurarsi con il futuro. Quando mi chiedono cosa voglio per questa città infatti io rispondo proprio questo.

“Abbiamo bisogno di futuro, che la città possa tornare a risplendere ed essere faro e guida nel mediterraneo, tra le tante culture del mondo globalizzato e torni ad essere meta fissa dei decisori di oggi e delle classi dirigenti che verranno. Lo abbiamo sempre avuto nel Dna, la storia ce lo insegna, me per tornare ad esserlo dobbiamo saper coniugare l’oggi con la prospettiva, la risoluzione del problema immediato con la volontà di gettare le fondamenta per chi verrà dopo. “

Lucia

Lucia Vergaglia

Già portavoce e candidata M5S al Comune di Napoli, promotrice Città per la Costituzione.

https://www.facebook.com/Vergaglia/