E CHE VE LO DICIAMO A FARE? A FRONTE DI TANTE CHIACCHIERE SULL’IMPEGNO SUL FRONTE CULTURALE SIAMO ANCORA FERMI AL PALO.
Questo elenco qui di seguito contiene le manifestazioni dell’universo editoriale annunciate ed in via di organizzazione per questo 2019. Subito dopo verrà il 2020 che, vale la pena ricordarlo, è Il centenario della nascita di Gianni Rodari , il quarantennale dalla sua morte ed i 50 anni del suo premio Andersen e la nostra Orvieto è la sede della collezione Rodari e dal centro studi dedicato all’autore che però sono scandalosamente chiusi e per i quali non è stato avviato alcun processo di rivitalizzazione nonostante l’unanime pronunciamento del Consiglio Comunale, le proposte ed i progetti depositati, l’attività di sensibilizzazione portata avanti dalla nostra portavoce Lucia Vergaglia e lo scandalo della denuncia Nazionale portata avanti dal Fatto quotidiano e da molti giornalisti del territorio, nel silenzio della provincia di Terni e della Regione Umbria.
Insomma nonostante i grandi proclami il processo culturale che potrebbe porre Orvieto tra le capitali italiane ed occidentali resta fermo al palo per mancanza della volontà politica rappresentata dagli attuali esponenti; dopo i 5 anni precedenti che avevano rappresentato una picchiata, un tonfo, ci si aspettava un inversione di rotta che invece non c’è stata.
A questo punto hai voglia dire che il futuro della cultura e che quello il nostro petrolio.
Gennaio 2019
– Il 14 gennaio annuncio dei cinque finalisti del Premio letterario nazionale Chianti;
– Dal 18 al 25 gennaio il Trieste Film Festival;
– Sabato 26 e domenica 27 gennaio Arezzo Comics;
– Dal 25 al 27 gennaio, a Lecce, Picturebook Fest, il festival dell’arte e della letteratura per ragazzi;
Febbraio 2019
– Dall’1 al 3 febbraio, a Suzzara, in provincia di Mantova, NebbiaGialla Suzzara Noir Festival;
– Sabato 2 e domenica 3 febbraio a Milano il Festival del Fumetto;
–Dal 7 febbraio al 17 febbraio il Festival Internazionale del Cinema di Berlino;
– Dal 21 al 23 febbraio, a Torino, il Festival del giornalismo alimentare;
– Dal 21 al 24 febbraio, a Milano, I Boreali, festival dedicato alla cultura nordeuropea;
– Il 24 febbraio la Notte degli Oscar;
Marzo 2019
– Dal 9 al 16 marzo, a Pordenone, il festival Dedica;
– Dall’8 al 10 marzo, al Polo Fieristico di Rho-Pero, Cartoomics;
-Dal 14 al 17 marzo, a Roma, Libri Come;
-Dal 15 a 18 marzo a Livorno il San Patrizio Festival;
– Dal 12 al 14 marzo The London Book Fair;
– Dal 15 al 18 marzo a Parigi il Salone del libro;
– Dal 15 al 17 marzo a Milano Bookpride;
-Dal 27 al 31 marzo a Torino Biennale democrazia;
Aprile 2019
– Dall’1 al 4 aprile a Bologna la Fiera del libro per ragazzi-Bologna Children’s Book Fair;
– Dal 3 al 7 aprile a Perugia il Festival del giornalismo;
– Dal 4 al 7 aprile, a Roma,Romics, Festival del fumetto, dell’animazione e dei games;
– Dal 4 al 7 aprile, al Castel Sant’Elmo, a Napoli, Napoli Città Libro – Salone del libro e dell’editoria;
– Dal 5 al 7 aprile, a Modena, Modena Play, festival del gioco;
– Sabato 6 e domenica 7 aprile Bologna Comics;
– Il 13 aprile, al Teatro Martinetti di Garlasco (PV), la cerimonia di premiazione del premio letterario Provincia in giallo;
– Il 15 aprile annuncio del vincitore della prima edizione del Premio DeA Planeta;
– Il 23 aprile ricorre la Giornata mondiale del libro e del diritto d’autore;
– Dal 24 al 30 aprile ad Abu Dhabi l’International Book Fair;
– Dal 25 al 28 aprile il Napoli Comicon;
– Il 27 aprile, a Porto Cervo, l’assegnazione del Premio Letterario Costa Smeralda;
Maggio 2019
– Dall’1 al 5 maggio a Perugia si terrà il Festival Encuentro – Festa delle letterature in lingua spagnola;
– Dal 9 al 13 maggio a Torino il Salone del libro;
-Dal 13 al 26 maggio a Ravenna e Lugo di Romagna la sesta edizione di ScrittuRa Festival;
-Dal 14 maggio al 25 maggio il Festival del Cinema di Cannes;
– Dal 17 al 19 maggio a Urbino il festival Urbino e Le città del Libro;
-dal 17 al 26 maggio, ad Alessano e Lucugnano (Lecce), il Festival Armonia (dal 24 al 26 maggio con i protagonisti del premio Strega);
– Dal 23 maggio al 2 giugno in Galles il festival Hay-on-Wye;
– Da 24 al 26 maggio, a Pistoia, la decima edizione del festival Dialoghi sull’uomo. Il tema di quest’anno è “Il mestiere di con-vivere: intrecciare vite, storie e destini”.
– Il 28 maggio, presso il Circolo dei lettori, a Torino, la premiazione del Premio Italo Calvino, dedicato agli esordienti;
– Dal 29 al 31 maggio Bookexpo America – Bea;
– Dal 31 maggio al 2 giugno, a Ivrea, il festival La grande invasione;
– A Otranto, il Festival Armonia. Narrazioni in Terra d’Otranto (date da definire);
– A maggio, cerimonia finale del Premio letterario nazionale Chianti;
– Da metà maggio a fine luglio, nel Salento, il Salento Book Festival(date da definire);
Giugno 2019
– Dal 6 al 9 giugno, a Catania, l’Etna Comics;
– Dal 6 al 9 giugno, all’Orto botanico di Palermo Una marina di libri;
– Dal 7 al 9 giugno, a Firenze, presso Villa Bardini, si svolgerà La città dei lettori;
– Dall’11 al 15 giugno, a Carmagnola (TO), il festival Letti di notte Carmagnola;
– Dal 5 al 7 giugno, e dal 12 al 15 giugno, a Ronchi dei Legionari (Gorizia), il festival di giornalismo Leali delle Notizie;
– Dal 14 al 16 giugno a Rimini il festival Mare di Libri;
– Dal 15 al 23 giugno, il festival Salerno letteratura;
– Dal 21 al 25 giugno a Taormina il TaoBuk festival;
– Dal 21 al 23 giugno, a Crema, il Festival letterario Inchiostro;
– Dal 28 al 30 giugno a Cremona il Porte Aperte Festival;
– Da giugno ad agosto, tutti i mercoledì, a San Lorenzo al mare (IM), il festival Due parole in riva al mare;
– A Mirandola il Memoria Festival(date da definire);
– A Cagliari il festival Leggendo Metropolitano (date da definire);
– A Como e Cernobbio, il festival dei libri e della cultura Parolario (data da definire);
– A Ragusa il festival A tutto volume(date da definire);
– A Lamezia Terme Trame – Festival dei libri sulle mafie (date da definire)
– A Fano Passaggi – Festival della Saggistica (date da definire);
– A Gavoi, in Sardegna, il festival Isola delle storie (date da definire);
– Da giugno a luglio Milano e altre città la Milanesiana (date da definire);
– A Firenze il Premio Gregor von Rezzori – Festival degli scrittori (date da definire);
– A Conversano, in provincia di Bari, Lectorintavola (date da definire);
– Da giugno a settembre, presso i Giardini di Castel Sant’Angelo a Roma, il festival Letture d’estate(date da definire);
Luglio 2019
– Il 4 luglio l’assegnazione del Premio Strega;
– Dal 5 luglio all’1 settembre, il festival itinerante delle borgate alpine, Borgate dal vivo;
– Il 6 e 7 luglio a Barolo, nella Langhe, il festival Collisioni;
– Il 21 luglio a Pontremoli la premiazione del premio Bancarella;
– Dal 27 luglio al 4 agosto a Capalbio (Grosseto) il festival Capalbio Libri;
– A Castellalto l’Abruzzo Book Festival (date da definire);
Agosto 2019
– A Punta Secca (Ragusa) la rassegna letteraria Libri d’aMare;
– Dall’1 al 4 agosto avrà luogo in varie località dell’Appennino il festival di poesia L’importanza di essere piccoli;
– Dal 20 al 25 agosto a Santa Maria Maggiore (VB) il festival Sentieri e Pensieri;
– Dal 29 agosto all’1 settembre il Bordighera book festival;
-Dal 28 agosto al 7 settembre a Venezia la Mostra del Cinema;
Settembre 2019
– Dal 4 all’8 settembre a Mantova il Festivaletteratura;
– Dal 12 al 15 settembre a Camogli il Festival della Comunicazione;
– Dal 18 al 22 settembre a Pordenone il festival Pordenonelegge;
– A settembre, a Como, la cerimonia di assegnazione del Premio Antonio Fogazzaro;
– A Venezia la finale del premio Campiello (data da definire);
– Fiato ai libri – Festival di Teatrolettura (date da definire), presso i Comuni del Sistema Bibliotecario Seriate Laghi e del Sistema Bassa Pianura Bergamasca;
– A Piacenza il Festival del Diritto (date da definire);
– Alla Fortezza da Basso di Firenze, Padiglione Spadolini, la seconda edizione del festival Firenze Libro Aperto (date da definire);
– A Boves (Cuneo) il festival Boves Letteraria (date da definire);
– A settembre il Treviso Comic Book Festival (date da definire);
– A Matera il Women’s fiction festival (date da definire);
– A Torino, il festival Torino Spiritualità (date da definire);
– A Conversano, in provincia di Bari, Lectorinfabula (date da definire);
– A Firenza il festival RiVista (date da definire);
Ottobre 2019
– La prima settimana di ottobre a Brescia Librixia;
– Dal 3 al 6 ottobre a Roma il festival del fumetto Romics;
– Dal 4 al 6 ottobre, a Perugia, Umbrialibri;
– Il 5 ottobre la premiazione del premio letterario Giovanni Comisso;
– Il 12 ottobre, presso il Castello di Grinzane Cavour, a Cuneo, la premiazione del Premio Lattes Grinzane;
– Da mercoledì 16 a domenica 20 ottobre a Francoforte la Fiera del libro-Frankfurter Buchmesse;
– Dal 18 al 20 ottobre ad Ancona, il festival Kum! – Curare, Educare, Governare;
– Dal 30 ottobre al 3 novembre Lucca comics & games;
– A Pietrasanta (Lu), nel Chiostro di Sant’Agostino, il festival Libropolis – festival dell’editoria e del giornalismo (date da definire);
– A Montecatini Terme, si svolgerà Food&Book, festival del libro e della cultura gastronomica (date da definire);
– A Lariofiere, il Festival Passione per il Delitto (date da definire);
– A ottobre l’assegnazione del Man Booker Prize;
– A ottobre l’annuncio del premio Nobel per la letteratura;
– A Ferrara il Festival di Internazionale (data da definire);
– Fill – Festival of Italian Literature in London (data da definire);
– A Roma InQuiete, il Festival di scrittrici (date da definire);
– A Palermo il Festival delle Letterature Migranti (date da definire);
– A Torino il festival Portici di carta(date da definire);
– A Monterotondo, Roma, la premiazione della maratona letteraria Librinfestival (data da definire);
Novembre 2019
-A Milano Bookcity (data da definire);
– A Chiari (Brescia) la Rassegna della Microeditoria (data da definire);
– A novembre la rassegna Pisa Book Festival (data da definire);
– A novembre l’assegnazione del premio Goncourt (data da definire);
– A Varese si terrà il Festival del giornalismo digitale Glocal News (date da definire);
– A Guadalajara la Feria Internacional del Libro (date da definire);
– A novembre la programmazione dei premi Super Mondello e il Mondello Giovani (date da definire);
– A novembre, a Cagliari, il festival Pazza Idea (date da definire);
– A novembre, a Pescara, il festival FLA – Festival di Libri e Altrecose(date da definire);
Dicembre 2019
– A dicembre, a Roma, la fiera della piccola e media editoria: Più libri più liberi (date da definire);
– A dicembre, tra Milano e Como, il Noir in festival (date da definire);
– A dicembre, a Bovalino (RC), il Premio Letterario Mario La Cava(data da definire).