LA PREPARAZIONE DELLA NOSTRA PORTAVOCE È CERTIFICATA SU ROUSSEAU. SI AGGIUNGE AD UN CURRICULUM NAZIONALE ED INTERNAZIONALE DI TUTTO RISPETTO PER LUCIA VERGAGLIA.
Forse non tutti sanno che attraverso il portale Rousseau i portavoce condividono la propria attività politica e certificano la propria preparazione. In particolare per coloro che vogliono impostare Con efficacia e rispetto il proprio lavoro all’interno delle istituzioni il sistema di scambio di esperienze e di validazione della preparazione presente sul portale del MoVimento 5 Stelle si focalizza su una serie di aspetti che riguardano la struttura delle Amministrazioni comunali, la normativa locale e nazionale su cui si basano le espressioni politiche locali e gli enti esponenziali dei cittadini oltre che tutto il nuovo meccanismo di finanza pubblica su cui si basa il bilancio armonizzato delle pubbliche amministrazioni.
Oltre questo sono presenti tutti i meccanismi di scambio delle buone pratiche con le quali i nostri consiglieri territoriali si confrontano sulle tematiche più varie oggetto delle mozioni e delle interrogazioni comunali.
I portavoce più attivi vengono individuati settimanalmente e mensilmente ed è accaduto anche con Lucia Vergaglia
Certamente non saremo perfetti ma impegniamo costantemente per migliorare. In molte In queste campagne elettorali stanno impostando la propria comunicazione su una male Intesa preparazione vantando titoli accademici e professionali che poco o nulla c’entrano con il rispetto che si deve all’amministrazione della cosa pubblica ed alla necessaria capacità di rispondere alle esigenze dei cittadini. Questo è grave innanzitutto dal punto di vista etico perché se è vero che tutti i cittadini possono competere per il ruolo di sindaco o quello di consigliere è anche vero che si deve a territorio e cittadinanza il giusto impegno fatto di preparazione ed attenzione. Un percorso che per coloro che vengono dal periodo in cui il M5S recava nel logo la scritta beppegrillo.it era fatto di attivismo, studio, approfondimento ed immersione reale in prima persona con proposte e proattività, oltre che denuncia e protesta, e che oggi come allora si basa su queste premesse ed in aggiunta ci si avvale della potenza degli strumenti di formazione, validazione e confronto messe a disposizione tra l’altro anche attraverso il portale Rousseau.
Invece siamo costretti ad assistere esercizi di vera e propria supponenza per i quali chi ha più o meno successo in un mestiere automaticamente si sente in grado di poter padroneggiare discipline completamente diverse. Se fosse vero sarebbe vero il contrario ed ogni portatore di voti che con un certo successo vediamo da molti anni all’interno dei Consigli Comunali allora forse potrebbero fare con il medesimo successo il medico o l’avvocato, l’idraulico o l’elettricista senza aver mai studiato nulla essersi mai confrontati e preparati su quegli specifici mestieri. Spiace, non funziona così nemmeno in Parlamento dove la funzione degli eletti è, citando Benedetto Croce, essenzialmente etica a differenza di quelli dei Consigli Comunali che hanno moltissimi risvolti pratici. Intendiamoci non è impossibile fare con onestà e dedizione l’attività del consigliere o del sindaco ma occorre l’umiltà di avvicinarvisi con equilibrio e rispetto e quando questo manca allora bisogna sottolineare tale mancanza. Non chiediamo a nessuno di fare come abbiamo fatto noi con le nostre proposte depositate sia informalmente che formalmente all’interno della struttura comunale da molti anni prima di avere l’ardire di presentare una lista 5 stelle, di aver lavorato con i comitati ed aver visitato strutture come ad esempio il carcere, di aver collaborato con le commissioni parlamentari sulle tematiche dell’ambiente oppure anche raccolto informazioni trasformandole in documenti e reportage ben prima di ipotizzare una nostra partecipazione frontale. Chiediamo però il rispetto per i cittadini e per il territorio.
《Benvenuti a tutti nella competizione elettorale, anche a chi oggi dice di avere tutte le soluzioni e di essere migliore degli altri ma che durante questi anni non ha mai fatto sentire la propria voce e non si è mai visto in Consiglio comunale.》Lucia Vergaglia